Buono Fruttifero Postale 4anni risparmiosemplice: è uscito il nuovo Piano di Risparmio

Risparmiosemplice è il Piano di Risparmio di Poste Italiane, che ti consente di investire in buoni fruttiferi della durata di 4 anni a tasso fisso. Il piano prevede che i buoni siano reinvestiti automaticamente quando giungeranno alla scadenza naturale. Scopri tutti i dettagli in questo articolo!

Buono Fruttifero Postale 4anni risparmiosemplice: è uscito il nuovo Piano di Risparmio | BanksAbout

Il 26 febbraio 2018 ha debuttato il Piano di Risparmio (PdR) dei buoni fruttiferi postali emessi da Cassa depositi e prestiti e distribuiti da Poste italiane.

Dal giorno della sua prima emissione, il Piano di Risparmio ha visto aumentare sempre di più il suo rendimento fino al 10 settembre 2019, giorno in cui la Cassa depositi e prestiti ha ridotti i suoi rendimenti fino allo 0,50% l’anno.

Se vuoi approfondire l’argomento leggi anche il nostro articolo: “Rendimento dei buoni fruttiferi postali: come calcolarlo e quanto valgono i tuoi buoni“.


 

Cos’è il nuovo Piano di Risparmio risparmiosemplice

Il nuovo Piano di Risparmio risparmiosemplice è un servizio che consente di sottoscrivere automaticamente buoni fruttiferi postali da un libretto di risparmio o da un conto corrente postale. 

Come vedremo nel dettaglio in seguito, sotto certe condizioni è possibile ottenere un extra rendimento sui Buoni sottoscritti all’interno del nuovo Piano di Risparmio.

Per rendere più facile ed efficace il risparmio, i Buoni sottoscritti attraverso il nuovo Piano di Risparmio verranno automaticamente reinvestiti (al centesimo) in altri Buoni quando giungeranno alla scadenza naturale.

In poche parole, il nuovo Piano di Risparmio risparmiosemplice è un salvadanaio garantito dallo Stato, che garantisce il capitale in qualsiasi momento e in grado di remunerare il risparmio nel tempo.


Come si apre il nuovo PdR risparmiosemplice

Per attivare il nuovo Piano di Risparmio, occorre necessariamente recarsi in ufficio postale ed effettuare la procedura a sportello.

Al momento dell’attivazione del nuovo Piano di Risparmio, ti verrà chiesto di scegliere:

Conto di regolamento: Libretto Smart, libretto Ordinario o conto corrente postale. Sarà il conto dal quale verranno periodicamente presi i soldi per sottoscrivere i Buoni e dove verranno accreditati qualora si decidesse di chiudere il PdR o di rimborsare uno o più Buoni all’interno del nuovo Piano di Risparmio
Importo: Sarà la somma che risparmierai periodicamente e investirai in Buoni
Frequenza di sottoscrizione: Puoi scegliere tra mensile e bimestrale
Giorno della sottoscrizione: Puoi scegliere il 5 del mese o il 27 del mese

Per l’attivazione del PdR risparmiosemplice devi essere in possesso del tuo documento di identità, del tuo codice fiscale e, se deciderai di attiverlo sul Libretto Smart, della tua Carta Libretto.


Il Buono 4 anni risparmiosemplice

Chi sceglie il Piano di Risparmio risparmiosemplice può sottoscrivere solo la tipologia di Buoni 4 anni risparmiosemplice, che presenta le seguenti caratteristiche:

  • Durata massima: 4 anni (ma, come tutti i Buoni, possono essere rimborsati anche prima della scadenza)
  • Tipologia rendimento: fisso
  • Materalità: solo dematerializzato (no cartaceo)
  • Canale di acquisto: solo Ufficio Postale (no online o mobile)buono 4 anni rispamrio semplice rendimento

 

Ricorda che l’intestazione dei Buoni 4 anni risparmiosemplice sarà la stessa del conto di regolamento su cui hai deciso di attivare il nuovo Piano di Risparmio.


 

Come si ottiene il rendimento premiale?

Il nuovo Piano di Risparmio non è solo un moderno salvadanaio ma consente di ottenere un extra rendimento sui Buoni fruttiferi postali acquistati nel tempo attraverso questo servizio.

Il diritto all’extra-rendimento matura nel momento in cui avviene la 24esima sottoscrizione periodica di un Buono del Piano di Risparmio.

OCCHIO: il PdR risparmiosemplice consente di poter effettuare sottoscrizioni aggiuntive rispetto a quelle periodiche. Le sottoscrizioni aggiuntive non contribuiranno a farti raggiungere prima la soglia delle 24 sottoscrizioni necessarie ad ottenere l’extra-rendimento.

Quando si matura il diritto all’extra-rendimento, esso si applica a tutti i Buoni presenti nel PdR, sia sottoscritti tramite rate periodiche che tramite rate aggiuntive.

Ad ogni modo, tieni presente che l’extra-rendimento può essere riscosso solo alla scadenza naturale del Buono e dipende dalla serie del Buono.

In questo momento è in emissione la serie TF104A190910 (qui trovi la Scheda di Sintesi) che prevede un extra-rendimento dello 0,25%.

Ricordati quindi di controllare sempre il Foglio Informativo o la Scheda di Sintesi per conoscere il valore dell’extra rendimento (che potrà variare di Buono in Buono).


Monitoraggio del Piano di Risparmio

Una volta attivato il Piano di Risparmio, potrai consultare la tua posizione dall’Area Riservata del tuo Libretto o del tuo Conto corrente postale.

Se avrai attivato il nuovo Piano di Risparmio su un conto corrente o un libretto Smart con funzioni dispositive, potrai anche rimborsare direttamente online i Buoni sottoscritti all’interno del PdR.

Non temere: rimborsare i Buoni sottoscritti all’interno del PdR non ti farà perdere il conteggio delle 24 rate periodiche necessarie a maturare il diritto all’extra-rendimento. Ovviamente i Buoni rimborsati in anticipo non avranno diritto al riconoscimento del rendimento premiale.


Sospensione ed estinzione del PdR risparmiosemplice

In ogni momento puoi decidere di sospendere il nuovo Piano di Risparmio. Per farlo, dovrai recarti in ufficio postale e chiederne la sospensione allo sportello.

La sospensione del Piano di Risparmio interrompe la sottoscrizione periodica dei Buoni ma non modifica l’assetto dei Buoni già acquistati che resteranno regolarmente vigenti.

Se, dunque, fossero state effettuate almeno 24 sottoscrizioni periodiche, allora i Buoni in essere avranno comunque diritto al riconoscimento a scadenza del rendimento premiale.

Se invece la soglia appena citata non fosse ancora stata raggiunta, il conteggio rimarrà fermo finché il PdR non verrà riattivato o definitivamente estinto.

Durante la sospensione del PdR, come indicato nelle condizioni generali di contratto, non sarà consentito effettuare sottoscrizioni aggiuntive né verranno reinvestiti automaticamente i Buoni giunti a scadenza.


Documentazione

Scheda di Sintesi

Foglio Informativo

2 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Prodotti confrontati