Buono postale 3×2: in leggerezza nel medio periodo

Il Buono fruttifero postale 3×2 è una forma d’investimento remunerativa e sicura. Puoi richiederlo online o in qualsiasi ufficio potale. La durata massima è di 6 anni, ma la somma investita rimane immediatamente liquidabile in qualsiasi momento. Scopri tutti i dettagli in questo articolo!

Buono postale 3x2: in leggerezza nel medio periodo | BanksAbout

Il Buono postale 3×2, è una forma d’investimento remunerativa e sicura, particolarmente indicata a coloro che ricercano un investimento nel medio periodo, avendo una durata di sei mesi, senza particolari rischi.

È infatti un prodotto finanziario che dipende direttamente dalla solidità dello stato italiano offre un rendimento certo ed un capitale accessibile in qualsiasi momento.

Al termine del 2019, Cassa depositi e prestiti ha aggiornato la gamma dei buoni fruttiferi postali e ne ha aggiunti di nuovi, aumentando i rendimenti di alcuni e riducendo quelli di altri. Per una delucidazione riguardo il calcolo degli interessi, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sui rendimenti dei buoni fruttiferi postali.

 


Cosa sono i Buoni postali

I Buoni postali costituiscono, insieme ai Libretti postali, il Risparmio Postale, la forma di raccolta retail garantita dallo Stato più antica presente nel panorama italiano.

Entrambi questi strumenti finanziari sono emessi da Cassa depositi e prestiti e vengono distribuiti esclusivamente da Poste italiane.

Le somme raccolte attraverso Buoni e Libretti postali sono utilizzate da Cassa depositi e prestitibuono postale 3x2 per investire nello sviluppo economico del paese, finanziando le aziende italiane, gli enti locali e i comuni.

I Buoni postali possono essere acquistati sia in formato cartaceo che in formato dematerializzato; in quest’ultimo caso bisognerà essere titolari di un Libretto di risparmio postale o di un conto corrente Bancoposta.

I Buoni sono rimborsabili in qualsiasi momento presso uno dei quasi 13’000 uffici postali sparsi su tutto il territorio italiano, oppure direttamente online (solo i buoni dematerializzati).

clicca qui).

Ai tradizionali buoni a tasso fisso si sono affiancate, nel tempo, numerose varianti con strutture di rendimento molto interessanti, come i buoni indicizzati all’inflazione o quelli a tasso crescente.

Il grande vantaggio dei Buoni postali è certamente il fatto che sono garantiti dallo Stato italiano (che non li rende soggetti alla normativa del bail-in) e il fatto che, pure essendo prodotti con durate anche molto lunghe, non sono soggetti alle oscillazioni di mercato.

Altro importante vantaggio dei buoni postali è che sono sottoposti a fiscalità agevolata: a differenza degli altri strumenti finanziari, soggetti all’aliquota del 26%, i rendimenti dei buoni sono tassati al 12,5%.

Acquista il Buono 3×2


Il confronto: buoni fruttiferi postali e conti deposito

Se sei interessato ai buoni fruttiferi postali, potresti prendere in considerazione anche l’idea di aprire un conto deposito, che è una forma d’investimento con caratteristiche molto simili e con tassi di rendimento in certi casi più alti.

Per decidere su quale investimento orientarti, considera che:

  • solitamente (ma non sempre) i conti deposito offrono rendimenti premiali per i nuovi clienti o per coloro che desiderano investire nuova liquidità: una volta che il conto deposito con il rendimento premiale giunge a scadenza, l’offerta standard dedicata ai già clienti non è più così interessante
  • in genere i conti deposito hanno durate minori dei Buoni postali

Semplificando:

  • se vuoi investire nel breve periodo (fino a 2 anni) dai un’occhiata alla nostra sezione confronta conti deposito;
  • se vuoi investire nel medio/lungo periodo e sei un tipo esigente (non ti spaventa dover aprire un nuovo conto di volta in volta per inseguire la migliore offerta presente sul mercato): bene, allora ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri conti deposito (trovi i link alla fine di questo elenco);
  • se vuoi investire a medio/lungo termine ma non hai voglia di rincorrere di continuo il miglior tasso sul mercato, e vuoi investire i tuoi risparmi in uno strumento garantito e sempre liquidabile: sei nel posto giusto, continua a leggere questo articolo!

buono postale amazon

Molto spesso all’apertura di un nuovo conto deposito sono associate promozioni che prevedono la dalla possibilità di ottenere Buoni Amazon e altri regali.

Per questo di seguito trovi anche un link ad un articolo dove abbiamo raccolto le migliori offerte legate a conti deposito:

Scopri i migliori conti deposito


Il Buono 3×2: come è fatto e quanto rende

Il Buono postale 3×2 ha durata massima di 6 anni, con un rendimento crescente nel tempo.

Prevede la maturazione degli interessi alla fine di ciascun triennio, quindi al compimento del terzo e del sesto anno dalla data di sottoscrizione.

Ricordiamo, però, che si può sempre chiedere il rimborso anticipato, che prevede la restituzione del capitale investito e degli interessi maturati.

In caso non sia ancora trascorso il primo triennio, si avrà quindi diritto alla restituzione del solo capitale investito.

Gli interessi sono calcolati su base annua in regime di capitalizzazione composta.

Gli interessi sono corrisposti alla scadenza naturale del Buono 3×2, oppure, nel caso di richiesta di rimborso anticipato, al momento della richiesta stessa.

I Buoni 3×2  diventano infruttiferi (cioè non produrranno altri interessi), dal giorno successivo alla scadenza del sesto anno dalla sottoscrizione.

Di seguito trovi la tabella dei tassi di rendimento:

AnnoTERL (Tasso effettivo annuo lordo) TERN (Tasso effettivo annuo netto)
0,25%0,22%
0,35%0,31%

TERL

Il tasso effettivo annuo lordo (TERL) è il tasso medio percepito durante tutta la vita del Buono se si decide di rimborsarlo in un certo anno.

Nel caso dei Buoni 3×2 il TERL sarà pari a zero per i primi anni, perché non viene riconosciuto alcun interesse se si ritira il capitale investito prima che siano trascorsi tre anni dalla sottoscrizione.

Al raggiungimento del terzo anno il TERL è pari allo 0,25% e alla fine del sesto anno è pari all’0,35%.

Chiedendo il rimborso anticipato nel corso del secondo triennio, prima che sia terminato il sesto anno, otterrai solo gli interessi relativi al primo triennio.

Capitalizzazione semplice e composta

buono postale rendimento

Si dice che gli interessi maturano in regime di capitalizzazione semplice quando essi aumentano linearmente nel tempo

Si dice che gli interessi maturano in regime di capitalizzazione composta quando non solo il capitale, ma anche gli interessi maturati fino a quel momento, vengono remunerati al tasso di rendimento.

La capitalizzazione composta consente al capitale di crescere molto più velocemente della capitalizzazione semplice perché, a differenza di quest’ultima, nella capitalizzazione composta gli interessi generano altri interessi.

Il Buono postale 3×2 prevede esclusivamente una capitalizzazione degli interessi con regime di capitalizzazione composta.


Come acquistarlo

Quando acquisti un buono postale hai in genere la possibilità di scegliere tra due modalità di sottoscrizione: quella cartacea e quella dematerializzata.

Buono cartaceo

Per sottoscrivere il buono in formato dematerializzato è necessario possedere un libretto postale Smart o un conto corrente postale (abilitato ad operare online).

Il Buono postale 3×2 può essere sottoscritto per tagli da 50 euro e multipli.

L’importo massimo acquistabile da un unico soggetto, nella stessa giornata lavorativa, è di 1.000.000 di euro.

Inoltre, questi buoni possono essere intestati esclusivamente a persone fisiche e possono avere un massimo di quattro cointestatari.

Acquista il Buono 3×2


Il capitale sempre disponibile

Come tutti i Buoni postali, anche il Buono 3×2 è un investimento immediatamente liquidabile.buono postale liquidabile

Il rimborso anticipato non comporta perdite né penalità ma, come già spiegato, se si chiede il rimborso anticipatamente si rinuncia agli interessi futuri.

In particolare, prima del compimento dei tre anni non verrà riconosciuto alcun interesse.

Superato il terzo anno, in caso di rimborso anticipato si avrà diritto agli interessi maturati nel primo triennio, mentre gli interessi del secondo triennio saranno riscuotibili solo alla scadenza del sesto anno.


Fiscalità

Il Buono postale 3×2, così come la maggior parte dei prodotti finanziari, è soggetto a due tipi di tassazione: l’imposta di bollo (sul capitale investito) e la ritenuta fiscale (sugli interessi maturati).

Imposta di bollo

Per il 2018, l’imposta di bollo sui buoni postali, e quindi anche sul Buono 3×2, è pari allo 0,20% del capitale investito.

L’imposta di bollo non si paga se al 31 dicembre 2018 il valore del portafoglio Buoni con la medesima intestazione del Buono 3×2 è inferiore a 5’000€.

In ogni caso, gli importi relativi alle imposte di bollo che, annualmente, sono dovute, sono applicate al momento del rimborso del Buono, sia esso anticipato o a scadenza.

Aliquota fiscale sugli interessi

Agli interessi dei Buoni postali, e quindi anche a quelli del Buono 3×2, è applicata una ritenuta fiscale agevolata del 12,5% (i conti deposito, ad esempio, sotto soggetti ad un’aliquota del 26%).


Rimborso

buono postale ufficio

Abbiamo già ribadito più volte che il grande vantaggio dei Buoni postali, e quindi anche del Buono 3×2, è la la libertà di poter chiedere in qualsiasi momento il rimborso del titolo in linea capitale e interessi.

Se hai sottoscritto il Buono 3×2 in formato dematerializzato, potrai rimborsarlo totalmente o parzialmente recandoti presso un ufficio postale oppure on-line, se possiedi un libretto Smart o un conto corrente Bancoposta.

Se invece hai preferito optare per il formato cartaceo, dovrai necessariamente recarti in un ufficio postale e non potrai rimborsare il Buono parzialmente, ma solo riscuoterlo per intero.


Documentazione

Scheda di Sintesi

Foglio Informativo


Link utili

Acquista il Buono 3×2

Sito di poste italiane

Sito di Cassa depositi e prestiti

6 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Prodotti confrontati