Buono postale 3×4: rendimento fino al 1,00%

Il Buono fruttifero postale 3×4 è una forma d’investimento remunerativa e sicura. Puoi sottoscriverlo online o in qualsiasi ufficio potale. La durata massima è di 12 anni, ma la somma investita è liquidabile in qualsiasi momento. Scopri tutte le caratteristiche del buono 3×4 in questo articolo!

Buono postale 3x4: rendimento fino al 1,00% | BanksAbout

Se hai una certa somma da parte e non vuoi tenerla inutilmente ferma sul conto corrente o sei alla ricerca di un prodotto finanziario che concili sicurezza e rendimento senza dover rinunciare alla disponibilità dei tuoi risparmi, allora il Buono postale 3×4 è un’ottima risposta alle tue necessità.

Il Buono postale 3×4, infatti, è un protagonista della gamma dei buoni fruttiferi postali, i prodotti di risparmio tra i più sicuri presenti nel panorama italiano, dal momento che sono garantiti dallo Stato italiano.

Negli ultimi mesi del 2019 Cassa depositi e prestiti, emittente di questi prodotti, ha aggiornato e ripopolato l’offerta dei buoni fruttiferi postali e ha ridotto i rendimenti degli stessi a settembre 2019.

buono postale 3x4 posteOra, la famiglia dei buoni postali offerta da Cassa depositi e prestiti è molto dettagliata e l’obiettivo dell’istituto è quello di rispondere alle molteplici esigenze dei cittadini italiani. Non è facile capire qual è il buono più adatto a te e non deve essere una scelta immediata! Questo è il motivo per il quale abbiamo deciso di descrivere in maniera dettagliata ogni buono disponibile alle poste attraverso articoli focalizzati su un singolo prodotto.

In questo articolo parleremo del Buono postale 3×4.

 


Cosa sono i buoni fruttiferi postali

buono postale 3x4 cdp

I Buoni fruttiferi postali sono titoli nominativi, riscuotibili in qualsiasi momento e garantiti dallo Stato italiano.

I Buoni postali non sono solo prodotti particolarmente solidi dal punto di vista finanziario, non essendo soggetti al rischio di mercato, ma godono anche di un’agevolazione fiscale sugli interessi, perché la ritenuta su questi titoli corrisponde al 12,50% degli interessi maturati (invece che al 26% come sui conti deposito bancari).

buono postale 3x4 Buoni

I Buoni sono emessi dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp), il noto istituto di sviluppo economico, che è proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’83%.

Cdp si occupa di raccogliere i risparmi di milioni di italiani e di investirli nelle aziende, gli enti locali e i Comuni del nostro territorio per alimentare l’economia e favorire lo sviluppo dell’Italia.

La distribuzione di questi titoli è affidata in esclusiva a Poste Italiane: gli oltre 13’000 uffici postali sparsi sul territorio italiano rendono il buono fruttifero postale l’investimento fisicamente più accessibile a disposizione sul mercato.

In aggiunta a questo, la sottoscrizione di un Libretto postale o di un conto corrente postale offre la possibilità di acquistare i Buoni postali online, senza doversi recare in un ufficio postale.


Il confronto: buoni fruttiferi postali e conti deposito

La prima forma d’investimento che viene in mente da porre a confronto dei buoni per caratteristiche e rendimento è il conto deposito, perché anche con quest’ultimi è possibile investire i risparmi, a volte con rendimenti più convenienti.

Prima di decidere cosa scegliere tieni presente questo:

  • generalmente (ma non sempre) l’offerta dei conti deposito offre rendimenti premiali per i nuovi clienti o per coloro che desiderano investire nuova liquidità: una volta che il conto deposito con il rendimento premiale giunge a scadenza, l’offerta standard non desta più particolare interesse, rispetto ai Buoni postali
  • generalmente i conti deposito hanno durate minori di quelle dei Buoni postali

Semplificando:

  • se vuoi investire a breve (fino a 2 anni) dai un’occhiata alla nostra selezione di conti deposito (trovi i link alla fine di questo elenco);
  • se vuoi investire nel medio/lungo periodo e sei un tipo esigente: non ti preoccupa dover aprire un nuovo conto ogni tanto per accaparrarti la migliore offerta presente sul mercato. Bene, allora cerca il tuo conto deposito;
  • se vuoi investire a medio/lungo termine ma non vuoi sbatterti continuamente alla ricerca del miglior tasso, e vuoi investire i tuoi risparmi in uno strumento sicuro e sempre liquidabile, allora sei nel posto giusto, continua a leggere questo articolo!

buono postale 3x4 amazonSpesso l’attivazione del conto deposito è vincolata alla sottoscrizione di conti correnti che spesso offrono interessanti promozioni che permettono di ricevere in regalo Buoni Amazon e altri premi. Per questo di seguito trovi anche un link per un articolo dove abbiamo raccolto le migliori offerte legate ai conti correnti e ai  conti deposito:

Le migliori promozioni sui conti correnti


Il Buono postale 3×4: come funziona?

Il Buono postale 3×4 è un titolo nominativo, sottoscrivibile online o in un ufficio postale.

Ha durata massima di 12 anni e garantisce rendimenti fissi crescenti, già noti al momento della sottoscrizione.

Tassi del Buono postale 3x4
PeriodoTasso nominale annuo lordoTasso effettivo annuo lordoTasso effettivo annuo netto
Dal 1° al 3° anno 0.25%0.25%0.22%
Dal 4° al 6° anno0.35%0.30%0.26%
Dal 7° al 9° anno1.50%0.70%0.61%
Dal 10° al 12° anno 1.91%1.00%0.88%
Foglio Informativo

Il Buono matura interessi ogni anno e gli interessi capitalizzano insieme al capitale investito.

I Buoni, infatti, sono prodotti a capitalizzazione composta, diversi dalle obbligazioni o dai conti deposito che sono a capitalizzazione semplice.

Capitalizzazione semplice o composta?

 buono postale 3x4

A parità di tassi di rendimento negli anni, la capitalizzazione composta genera interessi più alti rispetto alla capitalizzazione semplice perché gli interessi maturati nell’arco di un anno si aggiungono al capitale e maturano nel tempo ulteriori interessi.

La differenza tra queste due modalità di generazione degli interessi può sembrare esigua, ma negli investimenti a lungo termine, come i buoni fruttiferi postali, fa una notevole differenza.

TANL e TERL

Il Buono postale 3×4, come tutti i buoni fruttiferi postali, produce interessi crescenti nel tempo.

Questo significa che i rendimenti che applicati di anno in anno sono tanto maggiori quanto più tempo si mantiene il possesso del Buono.

Nasce quindi una doppia esigenza nel risparmiatore: conoscere quel’è il rendimento riconosciuto nell’anno in corso e sapere qual’è il tasso medio riconosciuto in un dato arco di tempo.

Le risposte a queste due domande sono il Tasso Nominale Annuo Lordo (TANL) e il Tasso Effettivo di Rendimento lordo (TERL):

  • Il TANL è il tasso applicato nel singolo anno sul valore del buono.

Hai investito in un Buono 3×4, sei giunto al 4° anno di vita del Buono e vuoi sapere che tasso di rendimento ti verrà riconosciuto nel 5° anno: devi guardare il TANL del 5° anno

  • Il TERL (relativo ad un dato periodo di possesso del titolo) è il tasso medio applicato sul capitale investito in quel periodo. 

Hai investito in un Buono 3×4, sei giunto al 4° anno di vita del Buono e vuoi sapere quanto ti ha reso mediamente in questi quattro anni: devi guardare il TERL del 4° anno. 

In altre parole, il TANL fornisce informazioni sugli interessi in corso nel singolo anno, mentre il TERL, per la sua natura di “tasso medio”, consente di poter fare una valutazione complessiva del proprio investimento dalla data di acquisto ad oggi o, al momento dell’acquisto del Buono, di poterlo paragonare ad altri investimenti.

Se vuoi approfondire l’argomento ti suggeriamo di leggere l’articolo sul rendimento dei buoni fruttiferi postali.


Come sottoscrivere il Buono postale 3×4

Il Buono postale 3×4 può essere acquistato in formato cartaceo o dematerializzato, l’uno più diretto e concreto, l’altro più sicuro e moderno.

buono postale 3x4 sottoscrizioneSe desideri acquistare il buono fruttifero postale cartaceo, dovrai recarti presso un qualsiasi ufficio postale e acquistarlo personalmente.

Riceverai il titolo cartaceo recante le informazioni principali riguardanti il Buono.

Nonostante la scelta di possedere il titolo fisicamente in mano sia di un certo fascino, vanno soppesati alcuni contro:

  • la presenza del titolo sarà necessaria per qualsiasi operazione futura riguardante il titolo, soprattutto per il rimborso, quindi occhio a non dimenticarlo a casa!
  • in caso di smarrimento, danneggiamento o furto del titolo, la procedura di duplicazione dello stesso è piuttosto lunga e richiede una denuncia
  • una volta scaduto il titolo, nessuno verrà a bussare alla vostra porta restituendovi i soldi investiti. Se non riscuotete il titolo entro 10 anni dalla scadenza, esso va in prescrizione e l’intera somma (non solo gli interessi) si perde

Benché meno romantica, l’alternativa più sicura è certamente la scelta di acquistare il Buono in formato dematerializzato.

In questo caso avrai bisogno di un conto corrente postale o di un libretto postale e la sottoscrizione del Buono sarà del tutto analogo a qualsiasi altro conto deposito o conto corrente: sarà una registrazione contabile scritta nei sistemi informatici di Poste italiane e Cassa depositi e prestiti. Potrai vederlo online o richiedendo un estratto conto alle Poste.

Al completamento dell’acquisto riceverai una ricevuta contabile dell’avvenuta transazione e della registrazione del nuovo titolo.

L’acquisto in forma dematerializzata può avvenire presso un ufficio postale oppure online da casa.

Parlando di sicurezza, il titolo dematerializzato non può essere perduto né danneggiato ed effettuare operazioni sul Buono sarà molto più pratico. Questo è il vero punto di forza del buono postale 3×4 dematerializzato.


Capitale accessibile in qualsiasi momento

Questa è una delle caratteristiche più apprezzate dei buoni fruttiferi postali.

A differenza di altri investimenti, come le obbligazioni, con un Buono postale si è certi di ritrovare almeno il capitale investito inizialmente.

Infatti con un Buono si può richiedere in qualsiasi momento il rimborso (parziale o totale) delle somme investite insieme agli interessi maturati.

Con un Buono dematerializzato le somme saranno immediatamente disponibili.


Agevolazioni fiscali

buono postale 3x4 tasse

Il Buono postale 3×4, come tutti i prodotti finanziari simili, è soggetto a due tipi di tassazione:

  • l’imposta di bollo sul capitale investito
  • la ritenuta fiscale sugli interessi maturati

Imposta di bollo

L’imposta di bollo è pari al 0,20% del capitale originariamente investito nel Buono.

L’imposta viene addebitata al momento del rimborso (anticipato o a scadenza) del Buono e viene calcolata per ogni volta che il Buono attraversa la data del 31 dicembre di un anno.

Inoltre, l’imposta di bollo non viene applicata se il valore dell’insieme dei Buoni con medesima intestazione è inferiore a 5’000€.

Ritenuta fiscale

Anche la ritenuta è applicata al momento del rimborso e corrisponde al 12,50% degli interessi maturati.

Questa aliquota fiscale sugli interessi è una vantaggiosa caratteristica che i buoni fruttiferi postali condividono con i titoli di Stato.

I conti deposito, ad esempio, sono soggetti ad un’imposizione fiscale sugli interessi ben più alta, pari al 26%.


Il rimborso del Buono postale 3×4

Come abbiamo già detto, l’ammontare investito nel Buono postale 3×4 è a disposizione in qualsiasi momento.

In ogni momento potrai richiedere, il rimborso (parziale o totale) del titolo e ottenere, oltre ai tuoi risparmi investiti nell’acquisto, anche gli interessi maturati fino a quel momento.

Se hai acquistato un buono cartaceo, potrai richiedere solo il rimborso totale (non parziale) delle somme investite.

Ti basterà recarti all’ufficio postale ed effettuare la richiesta di rimborso. Ricordati di portare il titolo con te, altrimenti non potrai eseguire questa operazione!

Se hai optato per il buono dematerializzato al momento dell’acquisto, per richiederne il rimborso (totale o parziale) potrai recarti all’ufficio postale oppure accedere all’Area riservata del tuo conto corrente o del tuo libretto Smart.


Documentazione

Se desideri ulteriori informazioni riguardo il Buono postale 3×4 puoi scrivi un commento: ti risponderemo il prima possibile.

Altrimenti, puoi provare a leggere le altre caratteristiche di questo prodotto finanziario nel Foglio Informativo o nella Scheda di Sintesi:

Scheda di Sintesi

Foglio Informativo


Link utili

Acquista il Buono 3×4

Sito di Poste italiane

Sito di Cassa depositi e prestiti

 

 

8 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Prodotti confrontati