I nostri figli sono certamente uno dei motivi principali per cui risparmiamo.
Che questa affermazione valga in generale, lo conferma anche l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie delle famiglie e ci fornisce uno spaccato interessante delle cause del risparmio.
Le famiglie italiane risparmiano per la vecchiaia(20%), per acquistare un’abitazione(14%) o per i propri figli(21%).

Il risparmio per i figli è cresciuto negli anni, quasi raddoppiando negli ultimi dieci anni.
Esso comprende le necessità legate allʼistruzione scolastica, le risorse per aiutare i figli nei primi anni di autonomia e anche l’intenzione di passare un’eredità alla generazione futura, motivazione, questa, che assorbe circa la metà del risparmio destinato ai figli, con qualche variazione da un anno allʼaltro.
In questo post cercheremo di fornirti una breve panoramica degli strumenti che le banche e Poste italiane mettono a tua disposizione per incentivare e promuovere il risparmio a favore dei figli, dei nipoti o dei più piccoli in generale.
Come di consueto, se vieni a conoscenza di altri prodotti o strumenti finanziari espressamente dedicati ai più piccoli che non vedi elencati qui sotto, lascia un commento e noi integreremo l’articolo.
Buona lettura!
POSTE ITALIANE E CASSA DEPOSITI E PRESTITI
Libretto dedicato ai minori
Particolarmente indicato per chi vuole risparmiare per i propri figli e vuole la comodità della capillarità della Rete di Poste italiane. Il Libretto dedicato ai minori è emesso da Cassa depositi e prestiti e le somme risparmiate godono della garanzia aggiuntiva dello Stato italiano. Il Libretto è totalmente gratuito e da esso è possibile acquistare per i propri figli (anche in modo automatico) i buoni postali dedicati ai minori.
In sintesi:
Tipologia: Libretto di risparmio nominativo
Fascia d’età: 0-17 anni
Tasso di rendimento: 0,01%
Imposta di bollo: a carico di Cdp Novità!!
Giacenza massima: 15’000 €
Particolarità: garanzia dello Stato italiano
Servizi:
- Carta IO (Carta Libretto) con limiti di prelievo dipendenti dall’età del minore
- Acquisto, a valere sul Libretto, di Buoni dedicati ai minori d’età
- Piano di Risparmio Piccoli e Buoni
- Prelievi e versamenti illimitati e gratuiti
Sito web libretti postali per minori
Foglio Informativo Libretti postali per minori
Buono dedicato ai minori d’età
Questa tipologia di Buoni fruttiferi è riservata ai minori di età inferiore o uguale a 16 anni e mezzo.
Scadono automaticamente al compimento dei 18 anni del minore.
Sono rimborsabili prima della scadenza solo con l’autorizzazione del giudice tutelare.
Sono spesso scelti come regalo per i momenti importanti dei propri figli e nipoti e sono l’unico strumento di risparmio dedicato ai minori a tasso fisso che consenta un investimento di lungo periodo.
In sintesi:
![]()
Tipologia: Buono fruttifero postale
Fascia d’età: 0-16 anni e 6 mesi
Tasso di rendimento: fisso, dipendente dall’età del minore al momento dell’acquisto del Buono. La tabella completa dei rendimenti è presente sul sito o nel Foglio Informativo (a destra un’estrazione).
Imposta di bollo: a carico del cliente
Taglio minimo: 50€
Importi acquistabili: qualsiasi importo multiplo di 50€ fino ad un massimo di 1 mln € al giorno
Particolarità:
- garanzia dello Stato italiano
- agevolazione fiscale sugli interessi, aliquota a 12,50%
Servizi:
- I Buoni dedicati ai minori d’età sono acquistabili automaticamente attivando il Piano di Risparmio Piccoli e Buoni
Sito web Buoni postali per minori
Scheda sintesi Buoni per minori
Foglio Informativo Buoni Minori
POSTE ITALIANE
Postepay iostudio
È una la carta ricaricabile dello studente realizzata dal MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) e distribuita agli studenti delle scuole superiori (dalle segreterie delle scuole). Attesta lo status di studente in Italia e all’estero. Offre vantaggi e agevolazioni negli esercenti convenzionati con il MIUR e aderisce a Sconti BancoPosta.
In sintesi:
Costo rilascio: gratuita
Canone annuo: gratuito
Ricariche: gratuite (fino al 31/12/2018):
- se fatte da Ufficio postale in contanti o on carta di pagamento
- da sito web (www.poste.it, www.postepay.it e/o www.bancopostaclick.it) o da app
Prelievi:
- 1,00 euro da ATM Postamat e da POS Postamat
- 1,75 euro da ATM Visa/ Visa Electron in Italia e Paesi Euro
- 5,00 euro da ATM Visa/Visa Electron Paesi non Euro
Caratteristiche aggiuntive:
- inibite transazioni su giochi d’azzardo, servizi per adulti, liquori, distributori sigarette, centro massaggi, farmacie
- consente di accedere alle offerte degli esercenti convenzionati con il MIUR relative ai servizi e alle agevolazioni per musei, cinema, telefonia, internet, tecnologia, libri, materiale scolastico e viaggi, dedicate agli studenti
- consente l’accesso agli sconti BancoPosta
Sito web Postepay IoStudio
Foglio Informativo PostePay IoStudio
Postafuturo Da Grande
È una polizza Vita (Ramo I) che consente di accantonare periodicamente i propri risparmi a favore dei propri figli o nipoti. Possono essere indicati come beneficiari del prodotto i minori di età fino a 10 anni.
Al raggiungimento del 20° anno del ragazzo, la polizza conferisce un premio al ragazzo sulla base del voto del diploma (fino al 30% dei premi (stavolta inteso come quote versate nella polizza) cumulati).
In sintesi:
Tipologia: Polizza Vita mista
Fascia d’età:
- Sottoscrittore: dai 18 ai 70 anni
- Beneficiario: fino a 10 anni
Tasso di rendimento: variabile, dipendente dal rendimento della Gestione Separata Posta ValorePiù
Imposta di bollo: esente
Versamento periodico minimo: 50€ al mese o 600€ all’anno
Versamento periodico massimo: 500€ al mese o 6’000€ all’anno
Premio di Diploma:
- voto diploma pari al 100% del voto massimo: pari al 30% dei premi annui cumulati previsti
- voto diploma tra il 96% e il 99% del voto massimo: pari al 10% dei premi annui cumulati previsti
Sito web: qui
Fascicolo Informativo: qui
UNICREDIT
Genius Bimbi
È uno strumento semplice, con pochissimi costi, utile ad accantonare i propri risparmi per i propri figli.
In sintesi:
Tipologia: Deposito a risparmio
Fascia d’età: 0-12 anni
Tasso di rendimento:
- fino a 5’000€: 0,20%
- oltre 5’000€: 0,01%
Imposta di bollo: a carico della banca
Giacenza massima: –
Servizi: Versamenti e prelievi illimitati e gratuiti
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
Genius Teen
Conto di deposito riservato ai ragazzi da 13 a 17 anni.
In sintesi:
Tipologia: Conto di deposito
Fascia d’età: 13-17 anni
Tasso di rendimento: 0,20%
Imposta di bollo conto deposito: a carico del cliente
Giacenza massima: –
Servizi:
- Carta di debito
- Carta prepagata
- Ricarica cellulare
- Sconti su maggiori riviste Mondadori
- Prelievo gratuito ovunque
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
INTESA SANPAOLO
Libretto Flash
Dedicato a chi vuole risparmiare piccole somme per i propri figli finché non arrivino alla maggiore età. Il Libretto Flash è facile e permette ai genitori di monitorarlo anche online. I figli potranno operare nei limiti stabiliti dai genitori.
In sintesi:
Tipologia: Deposito a risparmio
Fascia d’età: 0-12 anni
Tasso di rendimento: 1,00%
Imposta di bollo: non si applica
Giacenza massima: 4’999€
Servizi:
- Accredito gratuito della paghetta
- Controllo online delle operazioni da parte del genitore o tutore se ha aderito ai servizi a distanza
- Dai 12 anni in poi il/la ragazzo/a può operare online entro i limiti stabiliti dai genitori
- Carta Libretto per versare e prelevare gratuitamente nei limiti stabiliti
- Carta Flash (prepagata al portatore) per i minorenni che vogliono fare acquisti
- Al compimento dei 18 anni: carta Supeflash (prepagata nominativa) per fare e ricevere bonifici
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
Carta Flash
Carta prepagata al portatore. Può essere regalata a chi vuoi. La può usare chiunque la porti con sé.
Ricaricabile anche tramite bonifico.
In sintesi:
Costo rilascio: 9,90€ (classica) – 19,90€ (personalizzata)
Canone annuo: gratuito
Ricariche:
- gratuite se fatte in contanti da ATM abilitati di Intesa Sanpaolo
- 1€ in filiale in contanti, da ATM con carta emessa da una banca del gruppo, tramite app “La Tua Banca”, addebito su Libretto
- 2€ da ATM con carte di banche non appartenenti al gruppo
Prelievi:
- gratuiti da sportelli del gruppo
- 2 € da ATM di altre banche
- 3 € dalla filiale
Caratteristiche aggiuntive: controllo online da app
Sito web: qui
Foglio informativo: qui
BNL
Programma di Risparmio BNL Kids
Conto corrente collegato ad una polizza assicurativa. Il conto corrente e la polizza sono intestati al minore.
Il conto corrente alimenta automaticamente la polizza trasferendo le somme al superamento di determinate soglie.
Le soglie sono sempre modificabili dal genitore.
In sintesi:
Tipologia: Conto corrente + polizza
Fascia d’età: da 0 a 17 anni
Tasso di rendimento:
- Conto corrente: 0,01%
- Polizza: rendimento variabile
Imposta di bollo:
- conto corrente: a carico del cliente
- polizza: bollo esente
Giacenza massima: nessuna
Servizi:
- Prelevamenti a sportello
- Alimentazione automatica della polizza quando il saldo del conto corrente supera una soglia (modificabile dal genitore)
- Alimentabile da parenti e amici tramite bonifico
- Ricarica prepagata a sportello
Sito web: qui
Foglio Informativo conto corrente: qui
Foglio Informativo polizza: qui
BANCA SISTEMA
SI conto! Junior
Conto corrente online a zero spese riservato ai propri figli fino a che non abbiano compiuto 18 anni. Il conto può essere aperto online e può essere monitorato dai genitori.
In sintesi:
Tipologia: Conto corrente
Fascia d’età: 0-18 anni
Tasso di rendimento: 1,00
Imposta di bollo: a carico del cliente
Giacenza massima: 10’000€
Servizi:
- Tutti i servizi bancari
- Home banking solo per il genitore
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
BPER Banca
Libretto GRANDE!
Deposito a risparmio nominativo riservato ai bimbi da 0 a 12 anni. Di facile gestione, adatto a chi vuole risparmiare per i propri figli e non ha particolare esigenze di transazionalità.
In sintesi:
Tipologia: Deposito a risparmio
Fascia d’età: 0-12 anni
Tasso di rendimento: 1,00%
Imposta di bollo: a carico del cliente
Giacenza massima: 10’000€
Servizi:
- Nessuna spesa di gestione
- Alimentabile tramite bonifico
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
Conto 13-17
Anche se si chiama “Conto 13-17” è un deposito a risparmio con canone gratuito e Home Banking informativo. Non permette una gestione a distanza ma è ideale per chi risparmiare per i poropri figli recandosi direttamente in filiale e, nello stesso tempo, poter consultare il deposito anche online da casa.
In sintesi:
Tipologia: Deposito a risparmio
Fascia d’età: 13-17 anni
Tasso di rendimento: 1,00%
Imposta di bollo: a carico del cliente
Giacenza massima: 10’000€
Servizi:
- Home Banking informativo
- Canone gratuito
- Prelievi e versamenti in filiale gratuiti
- Carta prepagata ricaricabile (opzionale)
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
Pay Up Teen
Carta prepagata ricaricabile dedicata ai minori di 18 anni. Ideale per fornire ai propri figli uno strumento di pagamento che sia ricaricabile e monitorabile dal genitore. Utile anche per gli acquisti online. Senza costi di emissione, Pay Up Teen è ricaricabile anche tramite bonifico.
In sintesi:
Costo rilascio: gratuito
Canone annuo: gratuito
Ricariche:
- 1€ in filiale in contanti
- 3,00 € da ricevitorie Sisal
Prelievi:
- 1,40 € da ATM (sia banche del gruppo che altre banche)
- 2,40 € da ATM tramite circuito internazionale
Caratteristiche aggiuntive: controllo online da app
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
UBI Banca
I WANT TUBÌ
Conto corrente senza spese di gestione dedicato a chi vuole abituare i propri figli a gestire i propri risparmi. Il Conto corrente è monitorabile anche online tramite il servizio di Home Banking Qui UBI.
In sintesi:
Tipologia: Conto corrente
Fascia d’età: 13-17 anni
Tasso di rendimento: 0,00%
Imposta di bollo: a carico del cliente
Giacenza massima: –
Servizi:
- Nessuna spese di gestione
- Home banking informativo
- Carta di debito LIBRAMAT I WANT TUBI’
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
Carta Enjoy ONE
Carta prepagata ricaricabile nominativa ideale per abituare i propri figli a gestire a poco a poco le proprie spese. Scade il giorno precedente il compimento del 18° compleanno del minore. È fornita esclusivamente in abbinamento con il servizio di Internet Banking “Qui UBI I WANT TUBì” attraverso il quale la carta sarà monitorabile e utilizzabile in mobilità.È ricaricabile anche tramite bonifico ed è abbinabile al conto “I WANT TUBÌ”.
In sintesi:
Costo rilascio: 6,00€
Canone annuo: gratuito
Ricariche:
- 0,50€ da ATM di banche del gruppo, da Internet Banking e da Contact Center
- 2€ da filiale
Prelievi:
- gratuiti da sportelli del gruppo
- 1,50 € da ATM di altre banche
- 0,50 € da ATM all’estero in valuta
Sito web: qui
Foglio informativo: qui

Deposito a risparmio nominativo riservato ai bimbi da 0 a 12 anni. Di facile gestione, adatto a chi vuole risparmiare per i propri figli e non ha particolare esigenze di transazionalità.
In sintesi:
Tipologia: Deposito a risparmio
Fascia d’età: qualunque
Tasso di rendimento: 1,00%
Imposta di bollo: a carico del cliente
Giacenza massima: 12’500€
Servizi: nessuna spesa di gestione
Sito web: qui
Foglio Informativo: qui
2 Commenti. Nuovo commento
Se ho capito bene gli unici risparmi per minori garantiti dallo stato sono quelli delle poste .
Sì, sono quelli venduti da Poste Italiane ed emessi da Cassa depositi e prestiti.