La Postepay Evolution è la prepagata di Poste Italiane dotata di IBAN. In questo articolo troverai la recensione completa di questa carta, l’analisi dei costi e il confronto con le migliori carte presenti sul mercato. Scopri tutto sull’evoluzione della prepagata più diffusa in Italia!
Postepay Evolution: la PostePay diventa grande
Sono molte le carte prepagate a disposizione di chi vuole fare acquisti in sicurezza, un po’ meno sono quelle che ti offrono il vantaggio di associare un codice IBAN e “travestire” così la tua prepagata da conto corrente.
Oggi ti presentiamo la regine delle prepagate, certamente una delle prepagate più utilizzate tra gli italiani: Postepay Evolution.
Lanciata nel mercato da Poste Italiane nel 2014, Postepay Evolution può vantare ben 6 milioni di carte emesse, che si vanno ad aggiungere ai quasi 20 milioni di Postepay “standard” (quelle gialle, per intenderci) già attive in italia.
Postepay Evolution, grazie alla possibilità di associare un codice IBAN, riceve, rispetto alla “sorella minore” Postepay standard, una serie di vantaggi come:
- ricevere ed effettuare bonifici
- accreditare lo stipendio o la pensione
- domiciliare le utenze domestiche (in altre parole, pagare le bollette)
Tutto questo si aggiunge ai vantaggi che già una carta prepagata ti offre: acquistare on-line e/o presso negozi fisici in tutta sicurezza e la possibilità di ricaricare e prelevare in tutta comodità.
Inoltre la carta di Poste Italiane porta con se il vantaggio di una capillarità degli sportelli che è unica: potrai infatti contare su più di 12.000 uffici postali presenti in tutto il territorio italiano.
Vantaggi
Postepay Evolution è uno strumento con il quale è possibile gestire le proprie finanze come se si possedesse un conto corrente: dall’accredito dello stipendio alla domiciliazione delle utenze passando per i pagamenti online.
Di seguito ti elenchiamo alcuni dei numerosi vantaggi della che questa carta porta con se.
- Pagamenti presso rivenditori on-line e fisici tramite circuito Mastercard. Inoltre è anche disponibile il pagamento tramite tecnologia contactless
- Ricarica on-line (tramite sito www.poste.it), tramite l’App Postepay, presso gli sportelli automatici ATM Postamat, presso i punti vendita abilitati e presso i numerosissimi uffici postali: la somma ricaricata sarà subito disponibile
- Accredito gratuito dello stipendio o della pensione direttamente sulla carta prepagata
- Ricevere ed effettuare bonifici presso gli uffici postali, online (www.poste.it) e tramite l’App Postepay
- Domiciliazione delle utenze domestiche
- Pagamento di bollettini postali tramite l’App Postepay con una semplice fotografia: basta inquadrare il codice a barre presente sul bollettino e autorizzare il pagamento
- Servizio Sicurezza Web: ogni volta che farai un’operazione con la tua Postepay Evolution oppure la userai per un pagamento, riceverai in maniera del tutto gratuita un SMS sul numero di telefono che avrai associato alla tua carta di credito. In esso ci sarà una password dinamica, generata ad hoc ed univoca, mediante la quale potrai convalidare l’operazione in tutta sicurezza: in questo modo non ci saranno mai operazioni non autorizzate da te
- Servizio P2P (peer to peer): è un servizio che ti consente di scambiare denaro in tempo reale con altri possessori di Postepay Evolution. Servizio particolarmente utile visto che la community è di oltre 19 milioni di persone
Costi
Come di consueto, per evitare di perderci in chiacchiere, abbiamo preparato per te la tabella riassuntiva con tutti i costi ed i limiti della Postepay Evolution:
Costo attivazione | 5,00 € | |||
---|---|---|---|---|
Canone annuo | 12,00 € | |||
Commissioni Ricarica | 1,00 € da ATM Postmat | 1,00 € da Uffici Postali abilitati | 2,00 € da punti vendita abilitati | 1,00 € online e da App Postapay |
Commissioni Prelievo | 0,00 € da ATM Postmat | 1,00 € da Uffici Postali abilitati | 2,00 € da ATM bancario in valuta euro | |
Commissioni Pagamento | 0,00 € in valuta euro presso POS abilitati circuito Mastercard | 0,00 € ricariche dei cellulari | ||
Commissioni Bonifico | 1,00 € online e da App Postapay | 3,50 € da Uffici Postali abilitati | ||
Commissioni Accredito stipendio/pensioni | 0,00 € | |||
Plafond carta | 30.000,00 € | |||
Importo massimo di ricarica | Nei limiti del plafond | Massimo € 100.000 € annui ricaricati sul totale delle carte Postepay Evolution intestate allo stesso Titolare | ||
Limite di prelievo giornaliero | 600,00 € da ATM bancario o ATM postamat, nei limiti del plafond da uffici postali abilitati (POS) | Mensile: 2.500,00 € da ATM bancario o ATM postamat | ||
Limite pagamento | Su POS di esercenti terzi: Giornaliero 3.500,00 € e Mensile 10.000,00 € | In uffici postali abilitati: nei limiti del plafond della carta |
Come attivarla
Ad oggi non è possibile sottoscrivere una Postepay Evolution online, ma puoi farlo presso l’ufficio postale più vicino a te.
Da qui uno dei vantaggi di scegliere una Postepay: hai a disposizione più di 12.000 uffici postali dove poterti recare ad attivare e gestire la tua carta.
Non è solo il numero elevato di filiali ad essere un enorme punto a suo favore, ma anche la certezza di trovare un ufficio postale anche nella più piccola città o addirittura nel tuo paese.
Può richiedere questa carta prepagata con IBAN anche chi non ha un conto corrente intestato.
La carta viene consegnata immediatamente e sarà subito attiva.
Ogni persona può richiedere fino ad un massimo di 3 Postepay Evolution (con medesima intestazione).
Carte alternative
Come dicevamo prima, ci sono molte carte prepagate con IBAN e tra queste forse ce sono altre più adatte alle tue esigenze. Nel nostro sito diamo ampio spazio a quest’argomento, ma per aiutarti nella scelta ti abbiamo riportato qui alcune tra le migliori.
Se non ti interessa la possibilità di rivolgerti ad un’ampia rete fisica come quella di Poste italiane, ma vuoi risparmiare sui costi di gestione allora di consigliamo Hype Start, la carta prepagata a zero spese ma senza filiali fisiche.
In alternativa ad Hype, sempre a zero spese e velocissima da richiedere, c’è N26 un vero e proprio conto corrente completamente gestibile da app.
Se invece sei disposto a sopportare costi di gestione più elevati ma stai cercando una carta “anonima” allora ti consigliamo VIABUY
Per avere una panoramica più ampia puoi andare nel nostro articolo sulle carte prepagate con IBAN.
Se invece avere un IBAN associato alla tua carta prepagata non è un vincolo, ma preferisci avere zero spese, allora dài un’occhiata alla nostra selezione di carte prepagate gratuite.
Top & Flop
Concludiamo l’articolo con i nostri top e flop.
Questa è una sezione che raccoglie i pro e i contro di questa carta prepagata sia sulla base del posizionamento di questo prodotto rispetto ai suoi competitor, sia dalle opinioni dei nostri lettori o dalla nostra esperienza personale.
TOP:
- Codice IBAN associato
- Pagamenti tramite P2P
- Capillarità degli sportelli
FLOP:
- Costo di attivazione e canone annuo
- Costi di gestione maggiori della media
- Non richiedibile online, occorre recarsi in ufficio postale
Documentazione
Se desideri ulteriori informazioni riguardo la carta Postepay Evolution scrivi un commento: ti risponderemo il prima possibile.
Altrimenti, puoi provare a leggere le altre caratteristiche di questo prodotto finanziario nel Foglio Informativo: