Nexi è una società bancaria che fa risalire la sua storia al 1939, quando, per iniziativa di alcune banche popolari, venne costituita questa unione per potenziare e supportare l'azione delle banche popolari nel nostro territorio. All'oggi l'operatività di questo istituto si estende su tutto il territorio, perchè Nexi si occupa di offrire servizi e infrastrutture per pagamenti digitali a favore di aziende, professionisti, privati e pubblica amministrazione. Grazie a tutte le società raccolte sotto questo nome nel 2017, Nexi ha messo in circolazione milioni di carte di pagamento, tra carte di credito, di debito e prepagate, occupandosi del rifornimento di POS per le aziende e di ATM per le filiali delle banche nel nostro territorio.
Come Funziona YAP
Yap è una carta prepagata digitale e completamente gratuita. Questa carta, per il momento non disponibile nella sua versione fisica, ti permetterà di acquistare online o nei negozi fisici tramite smartphone con Google Pay o Apple Pay, collegandovi la carta. Inoltre, la carta possiede un IBAN, quindi potrai ricevere ed effettuare bonifici gratuitamente, ricaricando la carta senza doverti recare ad un ATM.
Come richiederla e attivarla
La carta può essere richiesta online da tutti. In particolare, Yap è disponibile anche per i ragazzi che hanno più di 12 anni, per i quali sarà necessario il riconoscimento da parte dei genitori.
Se vuoi richiedere la carta da pc, ti basterà iniziare il funnel di apertura dalla pagina di presentazione della carta.
Altrimenti, potrai sottoscrivere la carta direttamente dal tuo smartphone, scaricando l’app dal Play Store o dall’Apple Store. Anche in questo caso ci sarà un processo di inserimento dati e identificazione, entro qualche giorno la tua carta digitale sarà attiva e potrai usarla dalla tua app.
Come ricaricare
La carta non è associata ad un conto corrente, perciò non è possibile effettuare la ricarica dal conto.
Tuttavia, dal momento che la carta è provvista di IBAN, è possibile ricaricarla tramite bonifico senza costi aggiuntivi.
In alternativa, potrai effettuare una ricarica presso un ATM (quando sarà disponibile la carta fisica) o presso una ricevitoria Sisal; solo nel secondo caso la ricarica non sarà gratuita, perché dovrai pagare una commissione pari a 2,50€.
Come verificare il saldo
Per vedere a quanto ammontano i tuoi risparmi che hai versato nella carta Yap, non dovrai fare altro che effettuare l’accesso all’area riservata, se usi il pc, oppure aprendo l’app ed effettuando l’accesso tramite lo smartphone.
Come chiudere la carta
Per bloccare la carta e terminare il contratto, scrivi una e-mail a supporto@yapapp.it usando l’indirizzo di posta elettronica con la quale ti sei registrato a Yap. Nella lettera dovrai inserire i seguenti dati:
- Il numero della tua carta YAP;
- Il numero del cellulare associato alla carta;
- Copia del documento d’identità (fronte e retro);
- IBAN del conto o della carta su cui effettuare il riaccredito delle somme rimanenti.
Nel caso in cui la carta sia intestata al minore, dovranno essere allegati anche i documenti di entrambi i genitori.
Costi
La carta si presenta come molto vantaggiosa, perché l’attivazione è gratuita, così come il canone annuo.
Nonostante alcune limitazioni, come le commissioni sui prelievi e la mancanza della carta fisica, è possibile effettuare trasferimenti istantanei e gratuiti di denaro con un’altra carta Yap, mentre l’IBAN permette di ricaricare la carta gratuitamente con un classico bonifico.
Vantaggi e limiti
Tra i vantaggi da tenere a mente ricordiamo:
- la possibilità di trasferire denaro istantaneamente ad altri clienti Yap;
- la possibilità di ricaricare la carta con un bonifico gratuitamente;
- attivazione e canone gratuiti;
- carta disponibile anche per i minori.
Tuttavia, ci sono alcune clausole da considerare, prima di scegliere Yap, tra cui:
- le commissioni sui prelievi presso atm;
- il tetto massimo per le ricariche giornaliere;
- l’assenza della carta fisica.
Le opinioni
Nonostante le limitazioni cui è sottoposta la carta, stiamo parlando di un prodotto che permette di gestire i propri risparmi gratuitamente, con un po’ d’attenzione.
Inoltre, la possibilità di collegare la carta a servizi come Google o Apple Pay, non fa sentire la mancanza della carta fisica: con questi mezzi l’uso della carta può essere esteso anche agli acquisti fisici nei negozi, oltre che a quelli online.
Contatti
Indirizzo e-mail per i reclami: reclami@yapapp.it
Numero verde: 800151616
Sito web: yapapp.it