Come funziona
Il nuovo conto Crédit Agricole è la proposta di conto corrente dedicata “in primis” a coloro che preferiscono gestire la propria liquidità online. Il conto si presenta nelle versioni Easy, Smart e Full, a seconda del numero di servizi offerti e dal costo del canone annuale. Qui ti parleremo del conto Easy, la versione più economica del conto Crédit Agricole, che ti permetterà di gestire le tue somme gratuitamente.
Crédit Agricole offre la possibilità di azzerare i costi del canone annuo, dei bonifici online e della carta di debito se richiedi la sottoscrizione online del conto entro il 31 dicembre 2019!
Con l’apertura di questo conto, avrai la possibilità di usufruire del servizio NowBanking privati, la piattaforma di internet banking per accedere in sicurezza alla tua area riservata ed effettuare operazioni. Potrai richiedere bonifici, Mav, Rav e molto altro dal tuo pc e dal tuo smartphone con l’app di NowBanking.
Infine, con l’apertura del conto Crédit Agricole riceverai la carta di debito EasyPlus per pagare comodamente, prelevare contante ed effettuare operazioni sul tuo conto dalle aree self 24/24.
Come richiedere
L’apertura del conto Crédit Agricole Easy è riservata a coloro che non sono stati clienti Crédit Agricole negli ultimi tre mesi.
La richiesta di apertura del conto può essere effettuata gratuitamente online o in filiale. L’apertura online può essere richiesta dalla pagina di presentazione del conto corrente, non prevede costi aggiuntivi, ma dovrai effettuare un bonifico di 100€ da un conto a te intestato verso il tuo nuovo conto Crédit Agricole.
In generale, la richiesta online è molto breve (non ti impegnerà più di un quarto d’ora) e, una volta completato questo processo, l’attivazione del conto avverrà entro pochi giorni.
Se, invece, vorrai recarti in filiale, non dovrai effettuare il bonifico, perché non dovrai effettuare il riconoscimento. L'attivazione del conto avverrà nello stesso lasso di tempo, ma dovrai fissare un appuntamento e andare in filiale.
Come attivare
L’attivazione del conto sarà molto semplice. Riceverai a casa i codici di accesso al NowBanking, la carta di debito e il pin.
Dalla pagina di accesso del NowBanking ti basterà seguire le istruzioni per accedere al tuo nuovo conto e iniziare a gestire i tuoi risparmi.
Come verificare il saldo
Per verificare le somme presenti sul tuo conto Crèdit Agricole e gli ultimi movimenti effettuati da e verso il tuo conto, ti basterà accedere al tuo NowBanking da pc o da smartphone. Potrai visionare il saldo corrente sul tuo conto, la lista degli ultimi accrediti e addebiti per tenere sempre sotto controllo lo stato delle tue finanze.
Come chiudere
Per chiudere il tuo conto Crédit Agricole, potrai recarti in filiale, fissando un appuntamento, e richiedere la chiusura, indicando il conto attivo a cui accreditare le somme rimanenti.
In alternativa, potrai effettuare tale richiesta online mandando una lettera di posta elettronica certificata (PEC) alla banca, richiedendo la chiusura del contratto e indicando il conto a cui accreditare i tuoi risparmi.
I costi
Se aprirai il conto entro il 31 dicembre 2019, potrai sottoscrivere il conto con il canone annuo GRATUITO e SENZA COMMISSIONI sui bonifici SEPA effettuati con il NowBanking (quindi online da pc e da smartphone).
Sfrutta l'occasione perché dal 1 gennaio 2020 il conto tornerà ai suoi livelli di costo standard.
Per questo motivo è da cogliere al volo l'occasione proposta da Crédit Agricole.
I vantaggi e i limiti
Certamente avrai il vantaggio di un conto corrente completo, che ti permetterà di effettuare tutte le operazioni di cui avrai bisogno senza neanche dover andare in filiale. Il servizio NowBanking è efficiente e semplice; non sarà difficile comprendere come funziona e poter utilizzare al massimo il tuo conto.
Senza ombra di dubbio, il vero vantaggio è economico e sta nella possibilità di togliersi un bel po' di commissioni sottoscrivendo il conto entro la fine dell'anno.
Nonostante tutte le buone notizie, riguardo questo conto le note storte non mancano e si fanno sentire soprattutto sul piano economico. Ci sono commissioni su molte operazioni, anche tra le più comuni e frequenti, che, sommate restituiscono un prodotto costoso, spesso più costoso della media, secondo gli ISC.
Le opinioni
In generale questo conto corrente è un buon prodotto, forte della stabilità e della fama di una banca come Crédit Agricole.
C'è da considerare anche il valore del costumer care; Crédit Agrciole offre un servizio di assistenza clienti che, soprattutto al telefono, è efficiente per rapidità e soddisfazione della richiesta.
Contatti utili
Telefono: +390432744302
Numero verde: 800775544
Email: segreteriagenerale@pec.credit-agricole.it