Se stai cercando un servizio bancario gestibile completamente dal tuo smartphone che ti permetterà di fare acquisti online e in negozio in tutta sicurezza, Monese è senza dubbio la soluzione che stai cercando! Vediamo come funziona.
Recensione Monese: acquisti online e in negozio in tutta sicurezza
Se stai cercando un conto 100% online con una visione aziendale fortemente proiettata verso il futuro e alla rivoluzione del sistema bancario tradizionale, allora Monese è senza dubbio la soluzione più adatta a te.
Monese è infatti un servizio bancario gestibile completamente dal tuo smartphone, con il quale puoi fare acquisti online e in negozio, ricevere il tuo stipendio, inviare bonifici e pagamenti o ritirare i tuoi soldi dagli sportelli automatici.
Come funziona Monese
Una delle caratteristiche più innovative di questo conto è l’assoluta sicurezza dei dati e dei risparmi degli utenti che utilizzano questo servizio, ai quali l’azienda ha sempre dato la massima priorità.
Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, infatti, il tuo conto è sempre protetto da ogni tipo di accesso non autorizzato. A differenza delle banche tradizionali, inoltre, Monese non reinveste il tuo denaro, offrendoti quindi una garanzia trasparente e totale su tutti i tuoi risparmi.
Monese offre anche un servizio di piena gestione dei tuoi risparmi grazie all’app installata sul tuo smartphone, dove puoi controllare in ogni momento il tuo saldo, i movimenti del conto e le tue abitudini di acquisto e tenere in questo modo sempre sotto controllo anche tutte le tue spese.
Il conto Monese
Il conto di Monese è attivabile in pochi minuti e gestibile completamente dal tuo smartphone in modo semplice e trasparente attraverso l’app dedicata, disponibile sia per dispositivi iOS che Android.
Attraverso il tuo conto puoi effettuare transazioni illimitate, ricevere denaro ed effettuare pagamenti e bonifici.
Ti verrà inoltre assegnato un IBAN europeo e avrai a disposizione un conto in euro, a cui puoi affiancare anche un conto in sterline.
La carta Monese
Dopo l’apertura del conto riceverai una carta MasterCard che ti permetterà di:
- fare acquisti online e in negozio
- prelevare dagli sportelli ATM in modo totalmente gratuito
- pagare in oltre 200 Paesi del mondo.
La carta è inoltre dotata del dispositivo contactless, che ti permette di fare acquisti fino a 25€ (o 30£) senza dover digitare il PIN.
Per chi è pensato Monese
Monese è il conto corrente ideale per te se:
- Vuoi avere un IBAN europeo che supporti al meglio tutte le transazioni nel Regno Unito
- Sei un italiano che vive in UK
- Hai bisogno di fare pagamenti in una valuta diversa dall’euro e vuoi risparmiare sulle commissioni del cambio
- Sei un nomade digitale, lavori online o viaggi spesso, poiché con Monese non hai bisogno di recarti fisicamente in banca ma puoi svolgere tutte le operazioni direttamente dall’app.
Come aprire un conto Monese
Monese nasce nel Regno Unito ma è una realtà a dir poso internazionale: tutti coloro che vivono nell’Area Economica Europea (SEE), infatti, hanno la possibilità di utilizzare un conto Monese, Italia compresa.
Uno degli obiettivi che Monese si è posto fin dalla sua nascita è stato quello di abbattere le barriere burocratiche e la lentezza delle procedure bancarie.
Proprio per questo motivo, aprire un conto Monese è una cosa rapida e molto semplice che può essere svolta proprio tramite l’app.
Ti basta infatti scaricare l’applicazione Monese sul tuo smartphone e cliccare sul pulsante “Apri un conto gratis”. Adesso non ti resta che seguire la procedura direttamente sul tuo telefono, scattarti un selfie e inviare la foto di un tuo documento.
In pochi minuti riceverai la conferma dell’attivazione e il tuo nuovo conto sarà subito pronto per essere usato!
Come attivare Monese
Il conto Monese non ha bisogno di un’attivazione extra.
Una volta che avrai inviato il tuo selfie e la foto del tuo documento, il tuo conto diventerà attivo in pochi minuti.
Dovrai invece attivare la carta dopo che ti sarà stata recapitata a casa.
Quando la riceverai, otterrai insieme anche un codice di 4 cifre. Per attivare la carta è ti basta andare sull’app, accedere al menù “Carta” e inserire il codice che hai ricevuto.
Tutto qua! Da questo momento la tua carta è ufficialmente adesso attiva.
L’app di Monese
Quella di Monese non è solo un app. È una vera e propria banca tascabile che puoi portare sempre con te.
Attraverso l’app puoi accedere a tutti i servizi e le funzionalità di questo conto, dalla gestione delle tue spese ai pagamenti in negozio.
L’interfaccia, inoltre, è pulita e molto intuitiva, semplificando così tutte le operazioni che vuoi effettuare.
Ma cosa puoi fare attraverso l’app? Ecco le principali funzioni:
- Puoi aprire il conto direttamente attraverso l’applicazione
- Puoi tenere traccia in tempo reale di tutte le attività del tuo conto corrente
- Avere sotto controllo una panoramica di tutte le tue spese mensili
- Puoi impostare dei budget e dei limiti di spesa per i tuoi acquisti, in modo da non spendere mai più di quello che ti sei prefisso
- Puoi controllare e scaricare i tuoi estratti conto in ogni momento
- Ricevi una notifica istantanea ogni volta ricevi o spendi denaro
- Puoi collegare la tua carta ad Apple Pay e Google Pay, in modo da effettuare i tuoi acquisti in negozio pagamento direttamente con il tuo smartphone
- Inviare e ricevere pagamenti gratuiti e istantanei tra conti Monese.
L’app è inoltre disponibile in ben 12 lingue diverse così come l’assistenza clienti, in modo da poter utilizzare le funzionalità di Monese nella lingua che preferisci.
Come verificare il saldo
Anche verificare il saldo è un gioco da ragazzi proprio grazie all’app messa a disposizione da Monese. Ti basta infatti accedere all’applicazione per controllare in qualsiasi momento il tuo saldo aggiornato in tempo reale.
Come chiudere il conto
Prima di chiudere il conto, ti consiglio di passare al piano base del servizio direttamente dalla tua app. In questo modo non avrai spese fisse e avrai la possibilità di continuare a utilizzare il conto anche saltuariamente.
Se invece sei davvero deciso a chiudere definitivamente il conto, farlo è molto semplice. Ti basta infatti inviare un’email all’indirizzo closures@monese.com direttamente dall’email associata al tuo conto oppure tramite la chat presente nella tua app.
In questo modo l’assistenza procederà a chiudere il tuo conto immediatamente.
I costi
Nonostante molti istituti bancari tradizionali affermino che molti dei loro conti correnti siano gratuiti, la verità poi è ben diversa.
Può capitare infatti che spese e commissioni siano celate dietro asterischi o visibili solo all’interno dei fogli informativi.
Monese è contro questa politica e per questo i costi del conto sono ben evidenti sul sito web in completa trasparenza.
Puoi inoltre decidere se mantenere il conto principale in euro o in sterline, decisione che influirà sulla valuta in cui verranno applicate le spese. Puoi anche optare per avere due conti, uno in euro e uno in sterline, senza costi aggiuntivi.
Attualmente esistono 3 piani di Monese:
- Simple
- Classic
- Premium
che hanno sostituito i vecchi piani Starter, Plus e Premium. Le funzionalità comuni a tutti i piani sono:
- Trasferimenti di denaro gratuiti tra utenti Monese
- Bonifici SEPA nell’UE gratuiti
- Utilizzo della carta nella valuta del conto gratis
- Carta di debito Monese e relativa consegna entrambe gratis
- Ricariche di carte di debito istantanee gratuite.
Ma vediamo nel dettaglio tutti i piani in modo da avere una visione di insieme di tutte le funzionalità e adottare la soluzione più in linea alle tue esigenze.
Simple
Il piano Simple è un piano che non prevede un canone mensile. Le funzionalità del piano Simple prevedono:
- ricariche bancomat e contanti gratis fino a € 200 (o £ 200) al mese con il 2% di commissione se superi tale massimale
- € 2000 (o £ 2000) di spese in valuta estera al mese con il 2% di commissione se superi tale massimale
- commissioni al 2% (con un minimo di £ 2 o € 2) per i bonifici internazionali in valuta estera
Ti consiglio di scegliere questo piano se provi Monese per la prima volta e vuoi testarne le funzionalità.
Classic
Il piano Classic è pensato invece per chi fa frequenti bonifici bancari. Classic ha un costo di 4,95€ (o 4,95£) ma abbatte molte delle spese sulle operazioni effettuate.
Ma quali sono le funzioni di questo piano? Eccole qua:
- ricariche bancomat e contanti gratis fino a 800€ (o 800£) al mese con il 2% di commissione se superi tale massimale
- commissioni allo 0,5% (con un minimo di 2€ o 2£) per i bonifici internazionali in valuta estera
Ti consiglio di optare per questo piano se pensi di utilizzare Monese come conto principale oppure se sei uno studente universitario.
Se sei iscritto a un’università in Europa, infatti, puoi accedere per un anno a questo piano in modo completamente gratuito.
Per farlo, ti basta inviare il tuo ID Monese e una copia del tesserino universitario all’indirizzo students-cs@monese.com e otterrai il piano gratuitamente entro 3 giorni lavorativi.
Se compi molte operazioni bancarie relative a prelievi di denaro o pagamenti in valuta estera, sicuramente il piano Premium è quello più conveniente per te.
Con un costo mensile di 14,95£ o 14,95€, infatti, potrai gestire la totalità delle operazioni in modo in gratuito.
Avrai infatti diritto a:
- Ricariche bancomat e contanti gratis
- Utilizzo gratuito di carte in valuta estera
- Bonifici internazionali in valuta estera gratuiti
- Servizio clienti prioritario via chat ed e-mail.
Pro
Attraverso Monese hai la possibilità di aprire un conto in pochi minuti, senza dimostrare la tua residenza e senza che vengano fatti controlli riguardo la tua posizione creditizia.
Ti verrà assegnato un IBAN del Regno Unito, occasione unica per sfruttare i vantaggi legati all’utilizzo di Monese senza però dover avere un indirizzo di residenza in UK.
Tutte le operazioni, dai bonifici ai pagamenti, dagli accrediti all’assistenza clienti, vengono svolte comodamente dall’app di Monese. Questo significa avere la tua banca sempre con te, a tua disposizione 24 ore su 24.
Inoltre, Monese ti offre la possibilità di provare l’app in modo totalmente gratuito per 30 giorni in modo da poter testare le funzionalità del conto e capire se questo è proprio il servizio che fa per te. Ovviamente, puoi fare una disdetta in qualsiasi momento.
E se tutti questi vantaggi non fossero ancora abbastanza, ecco allora la ciliegina sulla torta: se inviti altri amici ad aprire un conto Monese, sia tu che il tuo amico riceverete un bonus di benvenuto da 15€ ciascuno.
Un motivo in più per scegliere Monese!
Contro
Tra i punti a sfavore di Monese, possiamo segnalare il fatto che la documentazione contrattuale è redatta completamente in lingua inglese e che non esiste al momento un numero verde per l’assistenza clienti.
Il conto, inoltre, non è gratuito anche se i costi sono piuttosto contenuti in relazione ai tanti servizi offerti da Monese.
Il conto Monese ha inoltre alcuni limiti per quanto riguarda il saldo, i depositi di denaro e i prelievi.
Il saldo totale del conto non può infatti superare le 40.000£, non puoi versare più di 500£ al giorno e il pagamento con carta non deve superare le 4.000£ per ciascuna transazione, per un totale di 7.000£ al giorno.
Le opinioni di chi l’ha provato
Le recensioni dei clienti di Monese che si possono trovare sul web sono più che positive, con un’alta percentuale di utenti soddisfatti.
Questo perché è un servizio molto semplice da usare, intuitivo e ti permette di aprire un conto corrente in pochi minuti e comodamente da casa, senza doverti recare fisicamente in banca, fare la fila e compilare decine e decine di moduli.
Aprire un conto Monese è quindi senza dubbio anche un bel risparmio di tempo e di energie.
Inoltre, a differenza di molti altri conti, per aprire il conto Monese non devi mostrare nessuna prova di residenza né avere un’ottima posizione creditizia.
Contatti utili (l’assistenza clienti)
L’unica pecca di questo servizio a nostro avviso è l’assistenza clienti.
Il sito web offre una chat per l’assistenza a cui risponde un bot che aiuta gli utenti a trovare le risposte che cercano.
Se la risposta non viene trovata, è possibile però inviare un messaggio al team di assistenza.
I tempi di risposta sono comunque abbastanza lunghi.
Decisamente migliore invece la comunicazione via email, più rapida nelle risposte e più precisa nelle spiegazioni.
Oltre all’assistenza via chat e via email, Monese offre anche assistenza telefonica e supporto di diverse lingue, tra cui l’italiano. Al momento non c’è un numero verde gratuito ma è possibile ricevere assistenza in lingua italiana chiamando il numero +39 023 0578822.