Conto Webank: la recensione che stavi cercando

Il conto Webank è un conto totalmente digitale che consente di poter gestire il tuo denaro operando in totale autonomia. Il conto Webank è un conto gratuito e aprendone uno potrai scegliere tra un Buono Ebay da 120€, un Buono carburante IP da 80€ o un buono Mediaworld da 120€. Scopri tutte le caratteristiche del conto Webank!

recensione conto webank

Digitale, Giovane, Conveniente: è Webank, l’istituto di credito online appartenente al Gruppo Banco BPM S.p.a. che, a partire dal 1999 (anno della sua nascita), garantisce ai propri clienti di usufruire di tutti i servizi direttamente con un click.

Un’evoluzione eccezionale quella di Webank che, da quando è attiva, altro non ha fatto che riscuotere un successo dopo l’altro, soprattutto per le attività di banking e trading, per le quali è leader sul mercato.

Ascoltare i propri clienti” è l’imperativo al quale risponde Webank e “garantire loro soluzioni innovative” è l’obiettivo che si propone di raggiungere.

La piattaforma, infatti, è strutturata in maniera tale che ogni ope razione – sia che si tratti di pagamenti sia di finanziamenti, mutui, investimenti o anche trading online – possa essere portata a termine direttamente dal web, anche tramite il proprio dispositivo mobile.

Ciò che ha reso Webank degna di un’ottima reputazione tra i suoi clienti è la qualità dei servizi proposti, unitamente ai costi contenuti.

Anche la sicurezza della banca è un punto forte tanto è vero che il CET1 (Common Equity Tier 1) ha toccato punte superiori al 12%, garanzia di affidabilità ed i conti correnti sono assicurati dal Fondo Interbancario di Garanzia.webank recensione

Ecco perché, questo istituto bancario online risulta eccezionalmente vantaggioso anche per l’ampia offerta relativa ai conti correnti che analizzeremo, nello specifico per tipologia, rilevandone caratteristiche principali e costi.

L’obiettivo è quello di indirizzare l’utente verso una scelta consapevole del proprio conto corrente, che soddisfi il più possibile le sue esigenze e che sia una buona soluzione anche per il suo portafoglio.

 

Vai sul sito Webank

 


Webank Recensioni: il conto corrente

 

Tradizione ed innovazione compongono il binomio che caratterizza il conto corrente Webank, le opinioni dei correntisti lo descrivono come un prodotto che dispone di tutte le più classiche funzioni, ma completamente gestibile online e, quindi, vantaggioso anche dal punto di vista economico.

Ma, nel dettaglio, vediamo quali sono tutte le operazioni che si possono effettuare se si dispone di un conto Webank:

  • Accreditare stipendio o pensionewebank recensione1
  • Effettuare e ricevere bonifici in Italia ed all’Estero
  • Versamenti di contanti ed assegni presso le agenzie BPM presenti in tutta Italia
  • Pagare Bollettini, RAV e MAV
  • Ricaricare le prepagate con un click
  • Effettuare Ricariche telefoniche
  • Rinnovare abbonamenti all’ ATM
  • Richiedere preventivi per varie polizze di assicurazione (casa, auto, moto, salute etc.)

Ciò che forse è il vantaggio più grande che si unisce alla disponibilità di numerosi servizi è quello della “comodità”: ovunque tu sia e quando lo vorrai, potrai accedere al tuo conto è predisporre qualsiasi operazione.

Tutto questo, a costi veramente ridotti rispetto alle offerte delle concorrenti.


Aprire un conto Webank: come fare?

In realtà è un’operazione semplicissima ed anche molto veloce: bisognerà accedere al sito di Webank e compilare la modulistica necessaria, inoltrando anche un documento di riconoscimento unitamente al Codice Fiscale, l’indirizzo di posta elettronica ed il numero di cellulare e scegliere se cointestare il Conto corrente.

È previsto anche il trasferimento dello stesso senza che il cliente debba occuparsi di nulla: in pochi click, il gioco è fatto!

Una volta che l’utente sarà il titolare del conto Webank potrà accedervi o direttamente dal sito web oppure dall’App appositamente scaricata.

Vai sul sito Webank


Conto Webank Opinioni: quanto costa?

Definirlo come un conto “economico” non renderebbe giustizia a questo prodotto: infatti, sarebbe meglio che esso venisse definito “gratuito”.webank costi

Infatti, non solo non è previsto alcun costo per l’apertura del conto ma neanche per il canone annuo, nonostante siano permesse senza limite solamente le operazioni sopra elencate.

Ancora, la carta di debito è gratuita così come la Carta Impronta ONE, i prelievi effettuati da qualsiasi banca italiana ed i bonifici, ad eccezione di quelli a cui si procede tramite gli sportelli.

Qualora si abbia l’esigenza di ricevere l’estratto conto cartaceo, l’unica spesa da sostenere corrisponderà ad 1,25 euro, mentre nel caso in cui si rinunci a questo servizio, il conto sarà – in pratica – totalmente gratuito.


Webank: le carte

Il cliente Webank – titolare di un conto corrente presso la banca online – ha la possibilità di ottenere una carta, scegliendo tra ben tre tipologie diverse: carta dicarte webank credito, carta di debito oppure una ricaricabile, in base a quella che meglio soddisfa le sue esigenze.

Webank: Bpm Carte di credito

L’istituto bancario offre due possibilità di scelta tra le Bpm carte di credito: una da collegare al conto gratuito ed un’altra (più completa e con servizi aggiuntivi) che, invece, prevede un costo.

Cartimpronta Bpm One

Utilizzabile sia in Italia sia oltre i confini nazionali, sia sul web sia offline, dispone della tecnologia contactless e, nei paesi europei, non è previsto il pagamento di alcuna commissione.

Invece, in quei paesi in cui non si utilizza l’euro è prevista una percentuale sul totale pagato nel momento in cui si procede al ritiro del denaro e, quando si paga, una commissiona fissa.

Sicurezza assicurata grazie alla possibilità sia di ricevere un SMS per ogni pagamento effettuato, sia per la presenza del sistema 3D SecureCode.

Inoltre, l’apposita app dedicata, consente di accedere al proprio conto in qualsiasi momento.

E, se si volessero utilizzare più carte?

Se la prima è praticamente gratuita, dall’emissione della seconda in poi, i costi saranno i seguenti:

  • Canone annuale: 12 euro per ogni carta emessa dalla seconda in poi;
  • Prelievo contanti: commissione del 3% con 3 € minimo
  • Prelievo contanti fuori dalla zona euro: commissione del 3% con 4 € minimo
  • Operazioni in valuta differente dall’Euro: commissione dell’1.5%
  • Rendiconto cartaceo: 2 € (opzionale)

Carta Impronta Plus

Si tratta dell’altra soluzione proposta da Webank che, in aggiunta rispetto all’altra proposta, non prevede alcuna spesa per l’estratto conto, nessuna commissione sul rifornimento di carburante e la carta può essere utilizzata esattamente come una revolving.

Il cliente avrà un plafond minimo pari a 5.200 € che può arrivare fino a 30.0webank carte00 €.

Nello specifico, si elencano i costi previsti:

  • Quota di emissione: 49€
  • Quota associativa: 49€
  • Costo del rinnovo : 49€
  • Operazioni in valute diverse dall’euro: commissione 1.50%
  • Ritiri di contante: commissione pari al 3% (Italia – Estero)

 

Webank: le carte di debito

Aprire un conto Webank permette anche di ricevere una carta di debito internazionale con la quale sono ammesse numerose operazioni:

  • In Italia ed all’estero, si potranno effettuare pagamenti – online e offline – senza pagare nessuna commissione
  • Effettuare versamenti contanti presso gli sportelli bancari di BPM
  • Usufruire della tecnologia contactless per i pagamenti fino ad un massimo di 25 €
  • Effettuare varie tipologie di ricarica presso gli sportelli bancari
  • Procedere al blocco della carta per gli acquisti all’estero grazie alla funzione GeoBlock.

WeBank: le carte prepagate

La banca online rende più ampia la scelta tra le varie tipologie di carte, proponendo anche la prepagata Webank con IBAN.

Si tratta di “KJe@ns” e, optando per questa carta, si ha un plafond di 3000 € massimo, si può procedere alla ricarica dal conto anche tramite App, sportelli di BPM oppure bonifico bancario ed i pagamenti, nell’area SEPA, non prevedono commissioni.

Inoltre, tutte le spese possono essere controllate e si può accedere al saldo sia online sia tramite App.

Per scoprirne di più vai al nostro articolo dedicato alla prepagata webank kjeans.

Se vuoi una panoramica completa sulle carte prepagate gratuite vai qui.


Conto Webank: Promozioni

Vediamo ora nel dettaglio le promozioni collegate ad un apertura di un nuovo conto WEBANK.

In particolare sono tre promozioni tutte con le stesse condizioni:

  • Entro il 31 luglio 21019 devi richiedere l’apertura del conto corrente Webank
  • Entro il 2 settembre 2019 devi perfezionare l’apertura del conto
  • Entro il 30 settembre 2019 devi attivare una linea promo non svincolabile a 12 mesi con almeno 1’000€ oppure entro il 30 ottobre 2019 devi accreditare lo stipendio o la pensione

Questa promozione ti da diritta a:

  • Un buono MEDIAWORLD da 120 euro se richiedi l’apertura conto corrente Webank da questa pagina
  • Un buono EBAY da 120 euro se richiedi l’apertura conto corrente Webank da questa pagina
  • Un buono carburante IP da 80 euro se richiedi l’apertura conto corrente Webank da questa pagina

Se vuoi avere una panoramica completa di tutte le promozioni collegate ad ad alti conti corrente, visita la nostra pagina dedicata:

Promozioni conti-corrente


I clienti Webank: chi sono?

Possedere un conto Webank significa poter effettuare tutte le operazioni bancarie tradizionali in modo innovativo e, soprattutto, a costi ridottissimi.

Inoltre ciò che contraddistingue Webank è la possibilità per i propri correntisti di avanzare regolare richiesta di prestito fino ad un massimo di 30.000€ e, nel caso in cui essi versino il proprio stipendio sul conto, sarà loro concesso anche un fido, qualora questo venisse richiesto.

Questi servizi contribuiscono a rendere Webank un istituto di credito unico nel suo genere che, nonostante i costi nulli o – comunque – minimi, riesce ad offrire qualità e sostanza ai propri clienti.

Queste caratteristiche rendono Webank adatta ad una utenza veramente ampia, nella quale rientrano giovani, studenti, lavoratori ai quali è concesso di accreditare lo stipendio gratuitamente ma – al tempo stesso – è anche la banca dei clienti più esigenti abituati ad un numero elevato di operazioni.

Non è l’istituto bancario adeguato per chi – invece – preferisce procedere alle proprie operazioni in modo tradizionale e tramite sportello.

Vai sul sito Webank

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Prodotti confrontati