Questo articolo è una comoda guida completa alla procedura di apertura del conto corrente Widiba. Il suo scopo è di facilitarti e accompagnarti dall’inizio alla fine nel funnel (percorso) di apertura.
Prima di richiedere l’apertura di un nuovo conto corrente Widiba o conto deposito, controlla se c’è una promozione attiva per non perdere l’occasione di accedere ad un premio che Widiba mette a disposizione per i nuovi clienti: guarda sul nostro articolo sulle promo attive!
Il processo di apertura di un conto corrente Widiba è composto di 6 passaggi:
- Inserimento dei dati personali
- Scelta della carta di debito
- Trascrizione dei dati del documento d’identità
- Autocertificazioni
- Lettura del contratto e firma digitale
- Identificazione da parte della banca (tramite webcam o bonifico bancario)
Per portarlo a termine avrai bisogno solo di:
- un documento di identità (passaporto o carta d’identità)
- il tuo Codice fiscale
- una casella di posta elettronica (email)
- una webcam con un microfono oppure un conto corrente già intestato a te
Inserimento dei dati personali
Questo primo step è composto da 2 schermate.
Nella prima schermata ti verrà chiesto di inserire alcuni dati personali,tra cui nome, cognome, codice fiscali, mail e numero di cellulare.
Se intendi aprire un conto corrente Widiba cointestato, il tooltip (il punto interrogativo cliccabile) spiega chiaramente che non è necessaria la presenza di tutti gli intestatari per completare la richiesta di apertura; infatti la firma è disgiunta, cioè non è necessaria la firma di tutti gli intestatari per effettuare un’operazione.
Il conto corrente può essere cointestato fino ad un massimo di 3 persone.
Una volta portato a termine il completamento dei dati richiesti, ti arriverà un SMS in tempo reale sul numero di cellulare che hai appena indicato. Tale messaggio riporterà la password generata in automatico dal sistema, che potrai modificare a tuo piacimento in seguito.
Da questo momento ora in poi potrai interrompere la sottoscrizione quando vuoi e riprenderla più avanti entrando in “STATO RICHIESTE”
in alto a destra nella Home Page del sito di Widiba (Fig. 3) e (Fig. 4) .
CUSTOMER CARE: da questo momento in poi, se interromperai la compilazione del format, verrai contattato telefonicamente da un operatore della banca che ti chiederà se hai bisogno di aiuto. Nel caso in cui tu non risponda alla chiamata, riceverai un SMS: “Widiba-Sono il suo Welcome Agent. Ho provato a contattarla. Mi scriva a benvenuto@widiba.it per supporto all’apertura del suo conto.” Inoltre c’è anche un altro modo con cui ti viene fornito supporto, in questo caso online, tramite Widdy, l’assistente virtuale di WIDIBA. (Fig. 5)
La seconda schermata riassume i dati appena inseriti e ne consente la modifica (Fig. 6) .
La prima parte della schermata mostra i dati anagrafici estrapolabili dal codice fiscale (Fig. 7) , la seconda parte richiede l’inserimento dell’indirizzo di residenza (Fig. 8) .
A questo punto, per concludere la prima fase, devi spuntare le autorizzazioni al trattamento dei dati personali (Fig. 9) .
Stima tempo di compilazione:
- prima schermata: 1’45’’
- seconda schermata: 1’30’’
Scelta della carta di debito
Questo secondo step richiede la compilazione di una sola schermata in cui ti verrà chiesto di decidere la creatività del tuo Bancomat (la scelta è basata su un’opinione personale) : potrai scegliere tra 10 tipi diversi di Bancomat (la personalizzazione del Bancomat è gratuita) (Fig. 10) .
SALVA TEMPO: Da questo punto in poi, se dovessi renderti conto che uno dei dati inseriti negli step precedenti è sbagliato, per modificarlo non dovrai tornare indietro ma potrai farlo direttamente dalla pagina in cui stai aprendo lo step corrispondente.
Stima tempo di compilazione: 45”
Inserimento dati anagrafici
Per poter compilare questa fase, ti occorrerà un documento di identità (Fig. 11) .
AVVERTENZA: quando inserisci le date, il separatore dei campi giorno/mese/anno è automatico. Un po’ scomodo…
Stima tempo di compilazione: 1’30”
Autocertificazioni
Innanzitutto ti verrà richiesto di certificare il numero di telefono che hai inserito in una delle schermate precedenti (Fig. 12) . Per farlo, dovrai inserire il codice di conferma che riceverai via SMS sul tuo cellulare al numero indicato (Fig. 13) .
Successivamente, dovrai fare il download di una copia completa della documentazione contrattuale (Fig. 14) : scaricala e conservala, è composta da files pdf in una cartella compressa. (Fig. 15) .
Queste informazioni servono alla banca per recensire il cliente.
Seguono 4 questionari:
- Antiriciclaggio (Fig. 16) : permette alla banca di capire se la natura e la frequenza delle movimentazioni future che avrai sul nuovo conto corrente in apertura siano compatibili con la tua attività lavorativa.
- FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act) e CRS (Common Reporting Standard) (Fig. 17) che riguarda lo scambio di informazioni finanziari tra i paesi che hanno aderito a questo standard, tra cui compare anche l’Italia! Il tooltip riporta che è necessario avere la residenza fiscale in Italia (oltre che la maggiore età) per poter aprire un conto con Widiba.
- Regime fiscale del Deposito Titoli (Fig. 18) ovvero se si vuole che sia Widiba a calcolare l’imposta dovuta per ogni operazione e a versarla al fisco (Regime Fiscale Amministrato) o se invece si vuole operare in autonomia e dichiarare successivamente nella dichiarazione dei redditi l’imposta calcolata (Regime Fiscale Dichiarativo). A meno che tu non sia un trader o un esperto di Contabilità, ti consigliamo di scegliere il comodissimo Regime Fiscale Amministrato.
- Firma digitale (Fig. 19)
Stima tempo di compilazione: 4’00”
Lettura del contratto e firma digitale
Questo step è composto da 4 schermate:
- La prima schermata richiede la lettura del contratto Firma Digitale e Pec (Fig. 20) ;
- La seconda schermata richiede 2 firme (una per accettazione delle condizioni contrattuali, una per accettazione di alcune clausole contrattuali): per poter firmare sarà necessario inserire la password ricevuta tramite SMS all’inizio della procedura (Fig. 21a) e (Fig. 21b) . Una volta firmato potrai passare alla terza schermata (Fig. 22) ;
- La terza schermata richiede la lettura del contratto Widiba e dei questionari Antiriciclaggio, FATCA e CRS compilati precedentemente (Fig. 23) ;
- La quarta ed ultima schermata richiede di firmare il Contratto Widiba, le clausole della sezione 3.2 del Contratto e il questionario Antiriciclaggio, FATCA e CRS: anche qui è necessario inserire la password ricevuta tramite SMS inizialmente (Fig. 24) .
Stima tempo di compilazione:
- prima schermata: 0’50’’
- seconda schermata: 30’’
- terza schermata: 1′ 15”
- quarta schermata: 15”
Identificazione
Da ora in avanti non serviranno altri dati per poter aprire il tuo conto corrente Widiba.
Quest’ultimo passaggio consiste nella tua identificazione ed è necessario per consentire alla Banca di accertare che la tua identità sia la medesima che hai autodichiarato negli step precedenti.
Puoi decidere se identificarti tramite webcam (e con questa modalità il conto corrente Widiba sarà attivo in 1 giorno lavorativo) oppure effettuando un bonifico da un conto corrente di un’altra banca (anche banca online) di cui sei intestatario o cointestatario (con questa modalità il conto corrente Widiba sarà attivo in 3 giorni lavorativi) (Fig. 25) .
Identificazione via webcam
Per poter utilizzare questo tipo di riconoscimento bisognerà avere a disposizione una webcam ed un microfono per consentire all’operatore di vederti e sentirti.
Scegliendo questa modalità, potrai decidere se effettuare l’identificazione in tempo reale o prendere un appuntamento per farla in un secondo momento (il servizio è attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 23 e il riconoscimento verrà effettuato in italiano) (Fig. 26) .
Al momento della video chat durante la quale avverrà l’identificazione, dovrai avere a portata di mano (Fig. 27) :
- una penna
- un foglio bianco
- un documento d’identità in formato originale
- la tessera sanitaria
Iniziato il riconoscimento l’operatore ti chiederà di fornire il consenso alla privacy.
NON IN LUOGHI AFFOLLATI: L’identificazione non comincerà se nell’inquadratura compaiono altre persone, anche se lontane o di spalle. Fare l’autenticazione in un open space può essere una vera noia, da evitare!
Fornito il consenso, dovrai porti ben visibile davanti alla webcam e farti scattare una foto.
Dopo esserti fotografato, dovrai avvicinare la tua carta di identità a cui verranno scattate 5 foto: una fronte, una facendo lo zoom sui dati anagrafici, una facendo lo zoom sulla fotografia, una retro, una facendo lo zoom sulla data di scadenza e sul numero della carta di identità.
PROBLEMI TECNICI MA OTTIMA GESTIONE DEL CLIENTE: la procedura può essere soggetta a problemi di Rete. Noi abbiamo provato ad identificarci due volte nella stessa giornata. La prima volta l’operatrice è stata molto cortese, ci ha aiutato ad attivare il microfono ma è stata poi costretta ad interrompere il processo per problemi di linea. La seconda operatrice contattata ci ha accolto scusandosi per l’episodio precedente e ci ha assicurato che avrebbe proceduto il più velocemente possibile per non farci perdere altro tempo. Purtroppo sono sopraggiunti altri problemi tecnici e il riconoscimento non è andato a buon fine.
Stima tempo procedura di identificazione: 5’00”
Identificazione tramite bonifico
La seconda modalità di riconoscimento per l’apertura del conto corrente Widiba (Fig. 28) richiede di:
- effettuare un bonifico di almeno 10 euro da un altro conto corrente bancario intestato (o cointestato) alla stessa persona che sta aprendo il conto corrente Widiba
- inviare la scannerizzazione del documento di identità (fronte-retro) e della tessera sanitaria (fronte-retro) all’indirizzo documenti@widiba.it
- inviare all’indirizzo documenti@widiba.it lo specimen di firma, ovvero un foglio su cui devono essere scritti il nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale e firma dell’intestatario del conto corrente Widiba
FIRMA COMODO: lo specimen di firma ha valore giuridico. È un vero e proprio marchio di riconoscimento che invii alla banca affinché possa riconoscere la tua firma in futuro. Non preoccuparti del fatto che le tue firme sembrano tutte un po’ diverse tra loro: firma in una posizione comoda e cerca di non apporre una firma diversa dal solito.
Dopo che il bonifico sarà accreditato sul conto corrente (tipicamente circa 1-2 giorni lavorativi dall’invio), su “Stato richieste” nello stato dell’apertura, il punto 1 comparirà completato. Per l’apertura del conto corrente Widiba è necessario che la banca riceva i documenti inviati via email e ne verifichi la completezza. Verificata la documentazione ricevuta, Widiba darà il benestare e il tuo conto corrente Widiba sarà finalmente operativo.
In seguito all’apertura del conto, riceverai due email:
- un’email di benvenuto che contiene l’IBAN del conto e spiega come entrare nell’Area Riservata del sito;
- un’email di conferma che il bonifico effettuato per aprire il conto è stato accreditato sul tuo conto corrente Widiba.
La password utilizzata fino a questo momento per la firma della documentazione non ti occorrerà più. In questo momento riceverai un SMS contenente la password che ti permetterà di accedere per la prima volta (poi potrai cambiarla) all’Home Banking.
Sei ora pronto per il tuo primo accesso al tuo nuovo conto corrente Widiba.
Clicca su “Login” nella Home Page del sito Widiba (Fig. 29) , inserisci la Username (quella che ti è stata fornita via SMS all’inizio della procedura di apertura del conto corrente Widiba) e la password ricevuta nell’ultimo SMS per il primo accesso (Fig. 30) .
Adesso sei nell’Area Riservata.
Prima di poter operare sul tuo conto corrente Widiba devi compiere gli ultimi 4 semplici passi:
Personalizza password
Non puoi tenere la password che ti ha inviato Widiba via SMS, devi modificarla.
Per impostare la nuova password devi seguire alcune indicazioni: essa deve avere almeno otto caratteri di cui almeno un numero e un non numero (Fig. 31) . Una volta riempiti i campi (password vecchia, nuova password, conferma nuova password) e cliccato su conferma, ti arriverà un SMS con un codice di conferma da trascrivere nell’apposito campo.
Stima tempo di compilazione: 5’00”
Password telefonica
Questa password, diversa dalla precedente, ti consentirà di accedere al Call Center. Quando chiamerai, infatti, il risponditore automatico ti chiederà di inserire questa password (dovrà essere composta solo da numeri) per poterti riconoscere (Fig. 32) .
Cliccando su “Conferma”, riceverai un altro SMS con un codice che dovrai inserire nel campo apposito.
Stima tempo di compilazione: 2’00”
Certificazione della email
Questo passaggio serve a Widiba per certificare che l’indirizzo email che hai fornito all’inizio del processo sia veramente tuo. Per certificarlo, la banca ti invierà un codice tramite email che tu dovrai re-inserire nell’apposito campo (Fig. 33) .
Cliccando su “Continua”, ti arriverà un codice via SMS che dovrai scrivere nell’apposito campo.
Cliccare “Conferma” per continuare.
Stima tempo di compilazione: 25″
Questionario MiFID
Il questionario MiFID è un questionario facoltativo attraverso il quale Widiba delinea il tuo profilo finanziario per capire quale tipo di prodotti finanziari sono più adatti a te. Se non riempirai il questionario MiFID non potrai acquistare alcuno strumento finaziario MiFID (es.: obbligazioni, certificates etc) Se sceglierai di rispondere al questionario, ti verrà chiesto:
- le tue conoscenze ed esperienze in ambito finanziario
- il comportamento finanziario e gli obiettivi d’investimento
- orizzonte temporale di investimento
- esigenze assicurative
Completando o saltando il questionario MiFID (Fig. 34) , verrai reindirizzato alla home del conto corrente Widiba, finalmente a disposizione.
CUSTOMER CARE: dopo aver effettuato il primo accesso sono stato contattato da un operatore che mi ha chiesto di confermare i dati personali e l’indirizzo di ricezione del Bancomat. Inoltre l’operatore mi ha chiesto se l’interfaccia del conto fosse comprensibile e se ci fosse qualche dubbio. Hanno ribadito la disponibilità in caso di qualsiasi dubbio. Bello sentirsi coccolati. 😉
Complimenti!
Ora il tuo conto corrente è operativo.
Ti è piaciuta questa Recensione su Widiba? Pensi che possa essere migliorata?
Scrivi un commento!
6 Commenti. Nuovo commento
Complimenti. Ottimo articolo, completo ed esaustivo.
[…] corrente direttamente da qui e completare la richiesta di apertura del conto corrente seguendo la nostra guida all’apertura del conto Widiba. Una volta attivato il conto corrente, puoi procedere alla […]
Sto aspettando un mese affinché widiba mi aoravil conti sinceramente vorrei chiudere sin da ora i canali con loro ,non è possibile che una banca ci netta molto a decidere se ti può o non può aprire un conto corrente, sono deluso
Ciao Francesco, a volte succede purtroppo. La nostra esperienza, personalmente è che Widiba impieghi molto poco ad aprire un conto ma alle volte può succedere che qualcosa vada storto. Hai provato a contattare il loro servizio clienti?
Anche io è più d due settimane che aspetto la conferma di apertura, ma nessuno ti scrive o contatta, incredibile i disservizio inizia ancora prima di essere loro cliente
Ciao Michele, hai provato a chiamare il loro servizio clienti?