Parlando con le persone intorno a noi ci siamo resi conto che sono in molti che vanno alla ricerca di un conto deposito senza imposta di bollo.
Cos’è l’imposta di bollo
Per chi non lo sapesse, l’imposta di bollo conti deposito è una tassa che viene applicata annualmente su tutti i prodotti finanziari e anche sui conti correnti e i libretti di risparmio postale.
L’applicazione dell’imposta di bollo sui conti deposito non è semplicissima, dipende dalla periodicità della rendicontazione del prodotto finanziario e da altre cose. Proprio per questo abbiamo scritto un articolo apposito, in cui troverai la spiegazione dei vari casi in cui può essere applicata questa tassa, con formule ed esempi.
Imposta di bollo sui conti deposito
Ad ogni modo, considerando il caso più generale, puoi considerare l’imposta di bollo come lo 0,2% del capitale investito (nominale).
I conti deposito senza imposta di bollo
Se siete alla ricerca del miglior conto deposito vi capiterà di sentire parlare o leggere di conti deposito senza imposta di bollo.
Prima di presentarvi questo tipo di conti deposito è bene sgomberare il campo da possibili fraintendimenti: non esistono conti deposito senza imposta di bollo o che godano di una particolare esenzione da questa tassa.
Questo perchè l’imposta di bollo è una tassa dello stato che nessun conto deposito può evitare. I casi di conto deposito senza imposta di bollo si riferiscono a quei prodotti per i quali la banca decide, in maniera volontaria, di sostenere il pagamento di questo obbligo fiscale, in vece del cliente.
Occhio al rendimento netto
Il punto è che i clienti preferiscono un prodotto finanziario senza troppe condizioni: rimborsare l’imposta di bollo permette alla banca di offrire uno strumento che consenta al cliente di conoscere rapidamente gli interessi netti alla fine del vincolo.
D’altra parte, bisogna ricordare che il rimborso dell’imposta di bollo sul conto deposito è una spesa per la banca che si andrà ad aggiungere al costo del rendimento distribuito al cliente. Ovviamente anche in finanza tutto ha un prezzo e anche l’assenza dell’imposta di bollo fra le spese che deve sostenere il cliente comporterà una condizione più svantaggiosa su un altro aspetto.
Non è quindi scontato che un conto deposito senza imposta di bollo convenga – in termini di rendimento netto – più di un conto deposito su cui bisogna pagare l’imposta di bollo. Per questo è sempre compito della banca scegliere se proporre un conto deposito con un rendimento più alto (lasciando l’imposta di bollo a carico del cliente) o se rimborsare l’imposta di bollo (e non rialzare tanto il rendimento del conto deposito proposto).
Quando ci si dirige verso un conto deposito senza imposta di bollo, quindi, è bene dare un’occhiata al rendimento netto e confrontarlo con quello degli altri conti deposito – per i quali magari è previsto che l’imposta di bollo ricada sul cliente.
Come si calcola il rendimento netto
Per calcolare il rendimento netto di un conto deposito è necessario trovare il tasso che generi gli interessi netti, cioè gli interessi che restano dopo l’applicazione della ritenuta fiscale (26% sugli interessi) e sottratto l’imposta di bollo (0,20% del capitale investito).
Consideriamo il caso di un conto deposito a 6 mesi:
Interessi lordi = Rendimento lordo * Nominale * 6/12
Interessi netti = Interessi lordi * (1- 26%) – 0,20% * Nominale
Rendimento Netto = ( ( (Nominale + Interessi Netti) / Nominale ) -1 ) * 12/6
Migliori conti deposito senza imposta di bollo
Di seguito trovi la più ampia rassegna di conti deposito senza imposta di bollo presente in rete.
Alla fine dell’elenco, troverai anche i link alle pagine dei migliori conti deposito.
CREDITO FONDIARIO, Conto Esagon
Durata | Tasso di interesse lordo |
---|---|
12 mesi | 0.75% |
18 mesi | 1.00% |
24 mesi | 1.25% |
36 mesi | 1.50% |
48 mesi | 1.75% |
60 mesi | 2.00% |
72 mesi | 2.25% |
84 mesi | 2.50% |
Importo minimo | 10'000€ |
Per maggiori informazioni, puoi consultare il Foglio informativo e la Scheda prodotto.
GUBER BANCA, Deposito 102
Durate | Tassi di interesse lordo |
---|---|
12 mesi | 0.75% |
24 mesi | 1.25% |
36 mesi | 2.30% |
48 mesi | 1.75% |
60 mesi | 2.00% |
Importo minimo | 5'000€ |
Foglio informativo |
IGEA BANCA, Conto deposito BIT
Durata | Tasso di interesse lordo |
---|---|
3 mesi | 0.40% |
6 mesi | 0.60% |
12 mesi | 1.30% |
18 mesi | 1.60% |
24 mesi | 2.00% |
Importo minimo | 1'000€ |
Foglio informativo | Scheda prodotto |
Vai sul sito di GBM Banca
BANCA SISTEMA, Si conto! Deposito
Durata | Tasso di interesse lordo |
---|---|
3 mesi | 0.30% |
6 mesi | 0.40% |
9 mesi | 0.50% |
12 mesi | 0.90% |
18 mesi | 1.00% |
24 mesi | 1.30% |
30 mesi | 1.40% |
36 mesi | 1.50% |
42 mesi | 1.60% |
48 mesi | 1.70% |
54 mesi | 1.90% |
60 mesi | 2.00% |
120 mesi | 2.30% |
Importo minimo | 1€ |
Foglio Informativo |
Vai sul sito di Banca Sistema – SI conto!
BCC FOR WEB, Time Deposit Web
Durata | Tasso di interesse lordo |
---|---|
6 mesi | 0.20% |
12 mesi | 0.80% |
18 mesi | 0.85% |
24 mesi | 0.90% |
36 mesi | 1.05% |
48 mesi "cedola semestrale" | 1.15% |
48 mesi "moltiplica tasso" | 1.20% |
60 mesi "cedola semestrale | 1.35% |
60 mesi "moltiplica tasso" | 1.40% |
Importo minimo | 5'000€ |
Trasparenza |
EXTRABANCA, Conto Deposito Vincolato Extraclick
Durata | Tasso di interesse lordo |
---|---|
4 mesi | 0.75% |
12 mesi | 1.15% |
18 mesi | 1.70% |
24 mesi | 1.25% |
36 mesi | 1.35% |
Importo minimo | 5'000€ |
Trasparenza |
BANCA FARMAFACTORING, Vincolo Facto
Durata | Tasso di interesse |
---|---|
12 mesi | 0.30% |
12 mesi Plus (svincolabile) | 0.25% |
18 mesi | 0.40% |
18 mesi Plus (svincolabile) | 0.35% |
24 mesi | 0.60% |
24 mesi Plus (svincolabile) | 0.55% |
36 mesi | 0.75% |
36 mesi Plus (svincolabile) | 0.70% |
Importo minimo | 5'000€ |
Foglio Informativo |
Vai sul sito di Banca Farmafactoring
→ Migliori conti deposito libero ←