In questo articolo cerchiamo di capire perché è importante scegliere un conto deposito sicuro e proviamo a confrontare alcune interessanti proposte delle banche italiane più solide.
Recenti crisi bancarie
Con l’entrata in vigore della direttiva UE sulla risoluzione nelle crisi bancarie, comunemente chiamata Bail-in, azionisti, obbligazionisti e correntisti di una banca sono chiamati a rispondere con i fondi propri all’assorbimento delle perdite in caso di crisi della stessa.
Le nuove regole sono state applicate per la prima volta a Carige, la 10° banca italiana.
Il bail-in
Il fallimento di Lehman Brothers aveva costretto i funzionari del governo USA ad una scelta critica:
- salvare la banca dall’esterno (bail-out), a spese dei contribuenti;
- lasciar collassare il sistema finanziario.
Nel caso specifico, il governo americano scelse la prima strada ma alcuni economisti capirono che, per evitare di danneggiare i contribuenti in caso di disastri bancari, era opportuno valutare una terza via: il salvataggio dall’interno (bail-in), utilizzando i capitali privati di azionisti, obbligazionisti, correntisti della banca in crisi e non fondi pubblici.
In Europa questo principio è stato recepito dalla Direttiva UE n° 2014/59.
La scelta di un conto deposito sicuro è importante perché, con il bail-in, si risponderà con propri fondi qualora la banca fosse in difficoltà.
Da notare che sono tutelati:
- i depositi fino a 100.000 euro
- i patrimoni dei clienti (azioni, obbligazioni, titoli di fondi) che la banca ha in gestione.
Cos’è un conto deposito
Un conto deposito è un deposito fruttifero detenuto presso una banca o un altro istituto finanziario che fornisce un tasso di interesse modesto.
È uno strumento finanziario piuttosto sicuro. Infografica Hellobank
Le banche italiane più sicure
Di seguito un elenco di alcune delle banche italiane più sicure con l’indicazione del rispettivo CET 1 ratio:
- Fineco : 21,2%
- BPER: 14,3%
- Che Banca! : 13,9%
- Santander : 11,3%
I conti deposito più sicuri
FINECOBANK
CONTO CORRENTE “CASHPARK”
Tasso di interesse lordo | 0.50% |
Imposta di bollo | a carico del cliente |
Capitalizzazione interessi | annuali |
Importo minimo | 1€ |
Durata | 12 mesi |
Promozione valida fino al | – |
Condizioni | – |
Modalità di sottoscrizione | online o in filiale |
Documentazione | Foglio informativo |
BPER BANCA
CONTO DEPOSITO SPECIAL BONUS
Tasso di interesse lordo | 0.35% primo anno. 0.775% successivi 18 mesi |
Imposta di bollo | a carico del cliente |
Capitalizzazione interessi | annuali |
Importo minimo | 1€ |
Durata | 12 mesi + (opzione) 18 mesi |
Promozione valida fino al | – |
Condizioni | – |
Modalità di sottoscrizione | online |
Documentazione | Foglio informativo |
CHE BANCA
CONTO DEPOSITO CHEBANCA
Tasso di interesse lordo | 0.40% |
Imposta di bollo | a carico del cliente |
Capitalizzazione interessi | annuali |
Importo minimo | 100€ |
Durata | 12 mesi |
Promozione | fino al 29 febbraio 2019 |
Condizioni | 1,50% su vincoli a 6 mesi |
Modalità di sottoscrizione | online |
Documentazione | Foglio informativo |
SANTANDER
CONTO DEPOSITO LIBERO “ioSCELGO”
Tasso di interesse lordo | 1.00% |
Imposta di bollo | a carico del cliente |
Capitalizzazione interessi | annuale (trimestrale 0,50%) |
Importo minimo | 1€ |
Durata | 12 mesi |
Promozione valida fino al | – |
Condizioni | – |
Modalità di sottoscrizione | online o in filiale |
Documentazione | Foglio informativo |