Credito Fondiario è specializzato nel settore degli investimenti, assistenza nell'attività creditizia, gestione del portfolio di istituzioni bancarie, fornendo nello stesso momento la possibilità di investimento per il privato, tramite il Conto Esagon, il conto deposito che rappresenta l'offerta di retail banking di questa banca. Ha una storia di 120 che inizia con la fondazione di Credito Fondiario Sardo nel 1898 come banca che offriva mutui in Sardegna e a Roma. Lo sviluppo dell'istituto ha portato soprattutto all'espansione nel segmento delle attività creditizie, favorito dalla necessità di ricostruire la nazione dopo il secondo conflitto mondiale. Nel frattempo la banca ottiene risultati nell'ambito dei certificati di deposito, si quota in borsa e inizia ad operare anche nel settore dei finanziamenti per le imprese. Sono molte le denominazioni assunte durante tutto il secolo scorso, a causa di riforme normative e acquisti da parte di enti più grandi fino al 2013, quando Tages Holding rileva la quota di maggioranza dell'istituto, gli restituisce il nome storico "Credito Fondiario" e la rilancia all'interno dello scenario finanziario italiano, specializzandola nel segmento creditizio in Italia, come investitore e partner di banche e istituzioni.

Conto Esagon - 12 mesi
Info principali
Destinato A | tutti |
conto deposito | VINCOLATO (non svincolabile) |
Rendimento Lordo | 0.25% |
Rendimento Netto | 0.00185 |
Mesi | 12 |
Tasso di Svincolo | N/A |
Imposta di Bollo | a carico della banca |
BANCA
DOCUMENTAZIONE
Tutte le caratteristiche
Apertura in Filiale | no |
Apertura Online | si |
Serve Conto Corrente | no |
CET 1 Ratio della Banca | 20.70% |
Destinato A | tutti |
durata | 12 mesi |
Massimo Vincolabile | nessun limite |
Minimo Vincolabile | 10.000,00€ |
Imposta di Bollo | a carico della banca |
Interessi | trimestrali o posticipati |
Rendimento Lordo | 0.25% |
Rendimento Netto | 0.00185 |
Rendicontazione | annuale |
Tasso di Svincolo | N/A |
tipo di conto deposito | VINCOLATO (non svincolabile) |