Crédit Agricole nasce in Francia nel 1885, ove cresce fino a diventare la terza banca francese per capitalizzazione. L’istituto ha iniziato ad operare in Italia ottenendo la maggioranza nel controllo di Cariparma, di Carispezia e di FriulAndria. Cariparma, guida del gruppo Credit Agricole Italia, e FriulAndria sono due istituti fortemente radicati nel territorio, legati dall’obbiettivo di diventare il punto di riferimento per le famiglie del Triveneto. Entrambe sono state acquistate da Credit Agricole nel 2007 e unite sono il nome Credit Agricole Cariparma. Anche Carispezia, fondata nel 1842 direttamente dal re Carlo Alberto, costituisce un istituto molto legato con il territorio, riuscendo ad imporsi come punto di riferimento nelle provincie di appartenenza, tra Liguria e Toscana. L’inserimento nel gruppo Credit Agricole Cariparma avviene nel 2011. Nonostante il forte legame con il territorio dei maggiori istituti del gruppo, Credit Agricole è riuscita ad operare su tutto il territorio italiano, sia con filiali fisiche, presenti in una buona parte delle regioni italiane, sia tramite l’home banking, con il quale oggi è possibile accedere ai più importanti prodotti finanziari di questo istituto anche senza recarsi in filiale.

Crescideposito Più - 24 mesi
Info principali
Destinato A | tutti |
conto deposito | VINCOLATO (svincolabile) |
Rendimento Lordo | 0.50% |
Rendimento Netto | 0.37% |
Mesi | 24 |
Tasso di Svincolo | 0.55% |
Imposta di Bollo | a carico del cliente |
BANCA
DOCUMENTAZIONE
Tutte le caratteristiche
Apertura in Filiale | si |
Apertura Online | si |
Serve Conto Corrente | si |
CET 1 Ratio della Banca | 10.80% |
Destinato A | tutti |
durata | 24 mesi |
Massimo Vincolabile | 500.000,00€ |
Minimo Vincolabile | 5.000,00€ |
Imposta di Bollo | a carico del cliente |
Interessi | posticipati |
Rendimento Lordo | 0.50% |
Rendimento Netto | 0.37% |
Rendicontazione | trimestrale |
Tasso di Svincolo | 0.55% |
tipo di conto deposito | VINCOLATO (svincolabile) |