Vorresti trovare il miglior conto deposito ma non riesci a scegliere il più adatto alle tue esigenze?
Rilassati, ti aiutiamo noi di BanksAbout!
Questo articolo è diviso in due macro-sezioni:
- una mini-guida per capire come scegliere il conto deposito più adatto alla tue esigenze
- le nostre 3 liste di migliori conti deposito:
- i migliori conti deposito a 6 mesi
- i migliori conti deposito a 12 mesi
- i migliori conti deposito su tutte le scadenze (>12 mesi)
Cos’è un conto deposito
Se hai poco chiaro cosa sia un conto deposito, allora prima di continuare questo articolo ti consigliamo la lettura della nostra mini-guida al conto deposito.
Come scegliere il miglior conto deposito
Quando si guarda un conto deposito si rivolge l’attenzione ad una sola caratteristica: il rendimento.
Ma questo approccio è totalmente fuori strada. Sarebbe come entrare in un negozio di scarpe per acquistare la scarpa meno costosa senza averla vista, provata o averne valutato la qualità.
Un conto deposito possiede una serie di caratteristiche che hanno un valore diverso a seconda delle tue esigenze.
Vediamole insieme:
La durata
La prima domanda a cui sottoporsi prima di visionare la lista dei migliori conti deposito disponibili sul mercato è: “Tra quanto tempo avrò bisogno dei miei risparmi?”
L’importanza di questa domanda sta nell’identificare il cosiddetto “orizzonte temporale di investimenti“, che ti permetterà di dirigere la tua scelta verso un vincolo in maniera oculata, scegliendo una scadenza che probabilmente rispetterai. Infatti, mantenere il vincolo attivo fino al termine, senza dover svincolare prima per sopperire alla necessità di liquidità, ti consentirà di sfruttare al massimo il conto deposito scelto, ottenendo tutti gli interessi che il vincolo ha da offrirti.
A che giova infatti investire sul tasso più alto e vincolare a tre anni i tuoi risparmi se poi dopo due anni devi svincolare le somme a e perdere buona parte degli interessi per fronteggiare il matrimonio di tua figlia? Forse sarebbe stato più conveniente sottoscrivere un conto deposito di durata inferiore?
La sicurezza
Chi ha studiato finanza lo sa: i mercati finanziari non offrono pasti gratis.
Che in altre parole significa: nessuno dà niente per niente.
Il rendimento è sempre una funzione del rischio: più rischio, più rendimento.
Più l’investimento è sicuro, minore è il rendimento.
Occhio quindi alla solidità delle banche in cui si investe.
I conti deposito sono strumenti tendenzialmente sicuri: hanno un rendimento fisso, il capitale è garantito e sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. che protegge i depositi fino a centomila euro.
In ogni caso, chi investe di più è bene che controlli dove sta investendo perché i conti deposito sono sottoposti alla normativa del bail-in.
Se non sai bene come controllare la solidità di una banca, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sui conti depositi più sicuri.
Le promozioni
Un ottimo modo per ottenere il miglior rendimento senza grandi rischi è quello di aderire alle promozioni riservate ai nuovi clienti di una banca o all’apporto di nuova liquidità.
L’acquisizione di nuovi clienti o di nuova liquidità sono infatti obiettivi primari per le banche che sono disposte a pagare di più pur di raggiungerli.
Dai prima un’occhiata alla nostra guida sulle promozioni per vedere quali opportunità sono presenti sul mercato.
Oltre ad ottenere un ottimo tasso per le somme che investi, potresti guadagnare un buono Amazon o altri premi del valore di centinaia di euro, semplicemente perché sei una novità all’interno della banca che hai scelto.
Customer care
Se sei uno smanettone, pratico degli online banking e di questioni legali, forse puoi permetterti di saltare questo paragrafo.
Se invece sei uno che spesso chiama l’assistenza della propria banca e non sei molto pratico, allora è bene conoscere che livelli di assistenza offra la banca presso la quale si desidera aprire un conto deposito.
La banca ha un numero verde? In quali fasce orarie è attivo?
La banca ha una email a cui è possibile scrivere? Ha una PEC?
Alcune banche dispongono di un forum dove utenti e personale della banca rispondono ai dubbi degli utenti.
Personalmente, troviamo questo strumento molto utile perché consente di poter trovare risposte ai propri dubbi guardando a casi simili del passato.
Esperienza utente e online banking
Conti deposito e conti correnti possono ormai definirsi commodities, cioè beni standardizzati con caratteristiche e servizi ormai talmente simili da potersi dire sostanzialmente uguali.
C’è qualcosa però che li distingue veramente: la comodità nell’utilizzo dei vari servizi (online o fisici).
Questa è quella che tecnicamente potremmo definire “esperienza utente”.
Disporre un bonifico da un home banking lento, che spesso si disconnette, può provocare un tale disagio da far decidere di passare ad un conto corrente magari più costoso ma più funzionale.
Nelle nostre recensioni, cercheremo quindi di darti informazioni quanto più dettagliate delle performance degli ambienti digitali delle banche.
Rendimento
Ecco che finalmente si parla del rendimento.
Non è che ci sia molto da dire. Considerato quanto detto nei punti precedenti, più alto è, meglio è.
L’unica cosa da tenere d’occhio è il regime fiscale.
Alcune banche, infatti, si fanno carico del pagamento dell’imposta di bollo. Altre no.
Quando si investono cifre importanti, anche lo 0,20% dell’imposta di bollo può essere rilevante.
Attenzione quindi agli interessi generati. Fatevi due conti.
Nelle nostre liste i conti deposito sono ordinati tenendo conto dell’applicazione dell’imposta di bollo.
La lista dei migliori conti deposito
Ora che sai che non esiste il miglior conto deposito in assoluto ma che esiste piuttosto il miglior conto deposito relativo alle tue esigenze finanziarie, bando alle ciance e andiamo a scorrere le nostre liste alla ricerca del miglior conto deposito.
Se il miglior conto deposito è relativo ad una banca che non permette la sottoscrizione online ti mostreremo anche il miglior conto deposito su quella scadenza che può essere aperto online.
Buona lettura e, come al solito, se venissi a conoscenza di un conto deposito migliore lascia un commento e lo inseriremo!
- Miglior conto deposito a 6 mesi
- Miglior conto deposito a 12 mesi
- Miglior conto deposito (scadenza >12 mesi)
Miglior conto deposito a 6 mesi
Come accennato prima, ogni scadenza corrisponde ad un’esigenza, un bisogno.
Partiamo quindi dalla scadenza più classica: 6 mesi.
Questa scadenza è ottimale per chi ha un orizzonte temporale di investimento molto ristretto.
Parliamo di persone che hanno davanti a sé spese importanti, magari non ancora pianificate ma certamente imminenti.
È una scadenza ideale per chi intende cambiare casa ma ancora non ha deciso quando, genitori che devono sostenere le spese di nozze del proprio figlio o figlia, studenti che hanno un piccolo gruzzolo da parte che pensano possa servirgli per un master all’estero.
Fuori da questo perimetro, ma con ottime ragioni per investire in questa scadenza, ci sono gli scafati del mercato finanziario, quelli che aspettano con ansia che i rendimenti ripartano e non vogliono trovarsi bloccati in un conto deposito a 3 anni nel caso in cui i rendimenti schizzassero.
Con questo, speriamo di averti dato un’idea dei bisogni coperti da questa scadenza.
LEGGI BENE LE CONDIZIONI: alcuni conti deposito sono riservati ai nuovi clienti, altri sono conti deposito vincolati NON svincolabili, altri invece sono conti vincolati svincolabili
Di seguito trovi la nostra selezione dei migliori conti deposito a 6 mesi sottoscrivibili (anche) online. Non abbiamo riportato i conti deposito sottoscrivibili solo da filiale.
Se trovi qualcosa di mancante o qualche errore, lascia un commento e ti risponderemo nel giro di un giorno.

Se vuoi conoscere i dettagli di questa promozione, leggi il nostro articolo per saperne di più.





Miglior conto deposito a 12 mesi
Come già detto, una scadenza per ogni bisogno.
Quando quindi scegliere un conto deposito di 12 mesi?
Se non hai in programma grandi spese a breve e hai una piccola somma da parte per gestire le grandi emergenze (es.: acquisto di un’auto nuova), se non vuoi investire nel medio periodo perché ti aspetti di poter trovare tra qualche mese dei rendimenti più alti di quelli di adesso, allora fai bene a leggere la nostra selezione dei nostri migliori conti deposito a 12 mesi.
Se hai invece a disposizione un orizzonte di investimento più lungo, dai un’occhiata alla sezione successiva con i nostri conti deposito con durate maggiori.
Nella lista troverai i conti deposito a 12 mesi sottoscrivibili (almeno) online.
LEGGI BENE LE CARATTERISTICHE: nelle schede prodotto che seguiranno ogni conto deposito riporta le sue eventuali particolarità. Può essere aperto a tutti o dedicato alla nuova clientela, può essere vincolato non svincolabile o vincolato svincolabile. Prima di sceglierlo, assicurati che sia adeguato alle tue esigenze.





Miglior conto deposito su tutte le scadenze
Come anticipato prima, la durata del conto deposito deve essere legata alle proprie esigenze di spesa, alla disponibilità di somme dedicate ai grandi imprevisti (es.: acquisto di una nuova automobile) e alla propria propensione al rischio.
Soprattutto quando si intende investire in un periodo medio lungo, come quello dei conti deposito appartenenti a questa sezione, occorre avere chiaro in mente che rimborsare anticipatamente uno di questi conti deposito può far perdere un bel gruzzoletto di interessi (quelli accumulati per un tempo medio/lungo, appunto).
Quindi testa sulle spalle e sii prudente.
LEGGI BENE LE CARATTERISTICHE DEL CONTO: le schede prodotto che seguiranno riporteranno le caratteristiche principali dei conti deposito. Alcuni potrebbero essere dedicati all’acquisizione di nuova liquidità, altri all’acquisizione di nuovi clienti, altri saranno deposito vincolati non svincolabili, altri vincolati svincolabili. Scegli bene in base alle tue esigenze.
Ecco di seguito la lista dei nostri migliori conti deposito su diverse scadenze, da un minimo di 18 mesi ad un massimo di 10 anni.
Miglior conto deposito a 10 anni
Miglior conto deposito a 7 anni
Miglior conto deposito a 6 anni
Miglior conto deposito a 5 anni
Miglior conto deposito a 4 anni e mezzo

Miglior conto deposito a 3 anni e mezzo
Miglior conto deposito a 3 anni

Miglior conto deposito a 2 anni e mezzo
Miglior conto deposito a 2 anni